JUNIORES – Al Bianchelli (ore 18) i ragazzi di mister Sereni sfideranno il Chiesanuova provando a strappare il primato al Porto Sant’Elpidio. In palio la fase nazionale
di Enrico Scoppa
Con la terza ed ultima partita del triangolare di finale regionale in programma oggi (ore 18) al Bianchelli tra FCV Senigallia e Chiesanuova, si conoscerà il quadro completo delle venti finaliste che daranno la caccia allo scudetto di categoria. Alla vigilia del confronto la classifica vede al comando Porto Sant’Elpidio con quattro punti frutto di un pari (1-1) conquistato in casa nel confronto con l’FCV Senigallia e la vittoria (3-0) ottenuta nella gara esterna con Chiesanuova. Gli elpidiensi sono ad un passo dalla poule scudetto, ma occhi puntati sulla sfida di oggi che vede sì i biancorossi di Tassi fuori dai giochi, mentre è ancora in corsa l’undici guidato da mister Simone Sereni che cercherà a tutti i costi di ottenere la qualificazione. Tra le finaliste nazionali infatti, manca conoscere solo la squadra campione della Lombardia e delle Marche. Al termine dei 90′ quest’oggi si chiarirà tutto in casa Marche. Le squadre qualificate regione per regione sono:
Abruzzo: Alba Adriatica; Basilicata: Grumentum Val D’Angri; Calabria: Polisportiva Lamezia; Campania: San Giorgio al Cremano; Emilia Romagna: Piccardo Traversetolo di Parma; Friuli Venezia Giulia: Manzanese di Udine; Lazio: Tor di Quinto; Liguria: Fezzanese; Molise: Sesto Campano di Isernia; Piemonte Val D’Aosta: Fossano Calcio; Puglia: Soccer Dream Parabita di Lecce; Sardegna: Torres di Tergu; Sicilia: Canicatti; Toscana: Lastrigiana di Lastra a Signa; CPA Trento: Mori Santo Stefano di Trento; CPA Bolzano: Maia AltaObermais di Merano; Umbria: Campitello di Terni; Veneto: Villafranca Veronese. Lombardia e Marche come detto precedentemente ancora da conoscere.
Le venti squadre ammesse saranno suddivise in otto gironi così costituiti: quattro formati da tre squadre e quattro da due squadre.
LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI
Girone A: Fezzanese-Fossano,Vincente Lombardia
Girone B: Maia Alta Obermais,Manzanese.Mori Santo Stefano
Girone C: Piccardo Traversetolo,Villafranca Veronese(andata e ritorno)
Girone D: Campitelllo,Lastrigiana (andata e ritorno)
Girone E: Tor di Quinto,Torres (andata e ritorno)
Girone F: Alba Adriatica,Sesto Campano,Vincente Marche
Girone G: Grumentum Val D’Angri,San Giorgio 1926,SoccerDream Parabita
Girone H: Canicattì,Polisportiva Lamezia(andata e ritorno)
Le date delle gare è il seguente:
12-16-19 Maggio (triangolari)
26-30 Maggio(Quarti andata e ritorno)
2 giugno; semifinali andata
9 giugno; semifinali ritorno
16 Giugno finale al Gino Bozzi di Firenze
La squadra campione delle Marche inserita nel girone F il 12 maggio osserverà un turno di riposo in attesa di conoscere il nome della squadra che dovrà affrontare visto che si affrontano nel primo turno al comunale di Alba Adriatica la squadra di casa e Sesto Campano. La seconda gara si giocherà mercoledì sedici maggio,la terza ed ultima partita il diciannove maggio.
