Senigagliesi: “In Eccellenza tutto ancora aperto”

Stefano Senigagliesi

Il mister legge così la prossima giornata di questo campionato imprevedibile ed emozionante

Domenica altra giornata che promette emozioni quella del campionato di Eccellenza che domenica ha visto compiersi il sorpasso della Forsempronese ai danni dell’Atletico Ascoli sconfitto a Montefano che ha causato l’esonero del tecnico Giandomenico con la società bianconera che ha affidato la guida della squadra a Sergio Pirozzi.

In vista dunque delle sfide di domenica abbiamo parlato con il tecnico Stefano Senigagliesi con cui è stato inevitabile iniziare commentando l’avvicendamento sulla panchina ascolana con Pirozzi che farà il suo esordio contro il Valdichienti Ponte appena eliminato in Coppa: “Le statistiche dicono che il cambio dell’allenatore non porta quasi miglioramenti di risultati specie nel lungo periodo, ma questo a volte nel breve potrebbe portare un cambiamento sotto l’aspetto emotivo allora la decisione potrebbe avere un senso – l’analisi del mister – se ci si aspetta invece una svolta di ordine tecnico tattico, visti i migliaia di episodi che capitano in una partita ci vorrebbe un mago per correggere così rapidamente la situazione. La scelta di Pirrozzi crea imprevedibilità perché i nostri tecnici lo conoscono poco, ma anche lui conosce poco il campionato di Eccellenza Marche che è livellato in alto e in cui in ogni partita può essere facile perdere punti”.

La Forsempronese invece dovrà vedersela contro un Marina che è riuscito a dare una sterzata forse tardiva, ma certo netta alla propria stagione: “Una sfida difficilissima per la capolista contro il Marina che è la dimostrazione di quanto dicevamo prima sulla sostituzione dell’allenatore, dato che dopo averne cambiati tre col ritorno di Giorgini in panchina la squadra ha iniziato a fare punti e ora può credere nella possibilità di disputare i play out. La Forsempronese è la prova evidente di quanto sia importante la programmazione, ha da diversi anni un tecnico preparato come Fucili che conosce bene l’ambiente e la società e sta raccogliendo quello che merita”.

In agguato in caso di un passo falso falso delle due davanti Gallo e Montefano che affrontano le due pericolanti Castelfidardo e Fabriano Cerreto “Montefano è la più grossa sorpresa solo per la piccola piazza che non ha mai avuto risultati di questo livello, ma è una squadra completa – osserva Senigagliesi – costruita con estrema intelligenza da Lorenzo Gigli e dallo staff viola che sta ottenendo ottimi risultati. Il Gallo è una conferma, Mariotti sta facendo un ottimo lavoro e la classifica lo dimostra. Saranno partite che, di contro, comportano grossi rischi per Castelfidardo e Fabriano Cerreto che faranno fatica a evitare i play out”.

A proposito di play out Maceratese e Chiesanuova si affrontano con l’obiettivo di evitarli “Credo la Maceratese possa ritenersi al sicuro da ogni rischio perché è una squadra ricostruita durante la stagione, ma con un potenziale enorme e tante individualità di alto livello e ora l’ambiente sembra aver trovato una certa stabilità, importante però non abbassare l’attenzione perché anche il Chiesanuova ha dimostrato di aver intenzione di evitare gli spareggi”. A proposito di incroci, in chiave play off è naturale una particolare attenzione verso la sfida del Diana, per lui che è di Osimo e che dei giallorossi è stato anche allenatore, dove i ragazzi di Mobili attendono l’Urbino appaiato a 40 punti: “Con il cuore naturalmente vorrei per l’Osimana un posto al sole, lo merita il pubblico, la squadra e la società che è riuscita a ricostruirsi dopo tanti anni difficili. Però guardando la realtà domenica davanti c’è un avversario ostico, con un allenatore di grande esperienza e dunque servirà una grossa prestazione per ottenere i tre punti”.

Un punto sopra a Osimana e Urbino c’è l’Azzurra Colli che avrà davanti la Sangiustese: “La squadra di Stallone è forte, la Sangiustese invece non penso possa sentirsi ancora al sicuro. Questo campionato ci ha già fatto vedere che ogni domenica si può scatenare un tourbillon di situazioni particolari ,per cui quello che sembrava certo la settimana prima viene radicalmente stravolto”. Per chiudere con la Jesina impegnata a Porto S. Elpidio altra gara che coinvolge emotivamente Senigagliesi: “Faccio un tifo sfrenato per la Jesina e per il suo tecnico Strappini che ho avuto come giocatore e a cui tengo molto, spero vinca e torni nella lotta in questo finale, anche perché ai ragazzi di Palladini un successo ormai purtroppo non serve a molto”.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]