Quest’anno il girone F di Seconda si sta dimostrando molto equilibrato e competitivo e la classifica cortissima né è la fotografia. Quando mancano due giornate al giro di boa, andiamo a vedere le promosse e le bocciate
PROMOSSE/SORPRESE
CINGOLANA SAN FRANCESCO: Ripartire dopo una retrocessione non è mai facile, soprattutto quando cambi così tanto. Eppure, senza grandi favori del pronostico, i biancorossi si trovano soli al comando. Bravi tutti, dalla società a mister Giovagnetti, abile a plasmare una squadra formata da giocatori più esperti e giovani interessati. Inoltre la formazione del Balcone del Marche detiene anche il miglior rendimento interno per punti fatti e il miglior attacco del campionato
CALDAROLA: Stesso discorso della Cingolana. Dopo l’amara retrocessione dello scorso anno, quest’estate si è ripartiti da zero con un nuovo corso tecnico affidato a mister Raffaelli che sta guidando al meglio una squadra formata da un bel mix tra over più esperti e giovani provenienti dal settore giovanile. Per ora la classifica recita secondo posto insieme al Sarnano
PIEVEBOVIGLIANA: Dopo l’ottimo campionato dello scorso anno, anche quest’anno il Pievebovigliana del presidente Casavecchia si sta confermando una delle più belle realtà del girone. Il quinto posto in classifica (zona playoff) può stupire visti i cambiamenti estivi, ma in realtà neanche tanto per una società seria e ambiziosa che lavora bene da anni portando avanti anche tante iniziative nel sociale nel territorio
PIORACO: Anche qui la posizione di classifica a ridosso dei playoff può sorprendere, ma non dimentichiamoci che fin a qualche settimana fa i giallorossi erano nelle primissime posizioni con zero sconfitte all’attivo. Dopo l’addio in estate di mister Di Luca, che aveva fatto molto bene lo scorso anno portando la squadra dall’ultimo posto a un passo dai playoff e di diversi giocatori cardini degli ultimi anni, la società è stata brava a ricostruire affidando la panchina a una vecchia conoscenza come Palazzi e prendere calciatori giovani e sconosciuti come l’argentino 2003 Gazzano, di cui si parla un gran bene e autore già di nove goal
VILLA STRADA: A inizio anno la davano tutti come la cenerentola del raggruppamento e invece i cingolani si stanno rivelando una delle sorprese più belle di questa prima parte di stagione. Il più nove sulla zona playout permette di dare un occhio alla zona playoff per la terribile matricola imbattibile tra le mura amiche
SERRALTA: Dopo la promozione dello scorso anno, la società ha voluto dare continuità al progetto intrapreso con mister Masciani e una rosa con giocatori quasi tutti di San Severino Marche. E per ora i risultati ottenuti dai settempedani, imbattuti da quattro gare, sono eccellenti
BOCCIATE
TREIESE: Alla vigilia era una delle favorite alla vittoria finale, ma la prima parte di stagione è stata tutt’altro che memorabile, con più bassi che alti. La classifica di certo non può accontentare la squadra di Compagnoni, fuori dalla zona playoff e distante otto lunghezze dalla vetta. Le ultime due gare del girone di andata contro Sarnano e Pioraco diranno molto sulla stagione dei treiesi
LORESE: L’anno scorso una salvezza ottenuta all’ultima giornata. Quest’anno, vista anche la rosa allestita, ci si aspettava qualcosina in più, ma i biancoazzurri fin ora non hanno ancora trovato la giusta continuità per lottare per un posto nei playoff. Vedremo se nel girone di ritorno Aquino e compagni cambieranno passo, perché se ci riusciranno siamo certi che potranno dire la loro per le posizioni che contano
VIS GUALDO: Era Maggio quando i gialloverdi festeggiavano la salvezza. Questa stagione la società del presidente Formica ha rinforzato notevolmente la rosa, per fare un campionato più tranquillo e magari ambire a qualcosa in più. Ma dopo quasi un girone di andata la classifica dice altro. Terz’ultimo posto in classifica e meno quattro dalla salvezza diretta. Non un traguardo impossibile da raggiungere, ma servirà un cambio di passo nel 2025
Menzione particolare tra le promosse anche per il Ripe San Ginesio, unica formazione del girone ancora imbattuta. Mentre tra le rimandate da segnalare l’Esanatoglia che nonostante in estate era stata annoverata tra le candidate alla vittoria finale, sta facendo fatica a trovare la giusta continuità