Il focus su tutti e otto i gironi
Mai come quest’anno regna l’equilibrio negli otto gironi della Seconda Categoria dove, a 6 giornate dal termine, non è ancora arrivato nessun verdetto anche se alcune indicazioni di certo non mancano. Nel girone A il Sassocorvaro può vantare 11 punti di vantaggio sul Macerata Feltria, in coda invece il Montelabbate ha un ritardo di 8 punti dalla penultima la Santangiolese ferma a quota 22, in terzultima posizione la Frontonese.
Nel girone B lotta aperta tra il Marotta Mondolfo 50 e il Cuccurano 49. In coda a chiudere la classifica la Marottese Arcobaleno 9, Hellas Verona 13 VF Adriatico 18. Duello a distanza anche nel girone C dove a quota 48 punti si trovano due squadre: Le Torri e il Cupramontana. Otto i punti di vantaggio del Loreto nei confronti dell’Agugliano salito al secondo posto ai danni dell’Ankon Dorica che ora si trova a 9 punti dalla capolista. Sempre nel girone D in affanno l’Europa Costabianca ultimo con 8 punti in classifica.
Nel girone E due le squadre che si contendono il salto in prima categoria: il Porto Potenza 53 punti, uno in più rispetto al Santa Maria Apparente. In coda l’Atletico Macerata terzultimo con 19 punti proverà a mantenere le fatidiche 10 lunghezze sul Colbuccaro 9, a chiudere il San Marco Petriolo con 7 punti. Con un distacco di 10 punti infatti il playout non verrà disputato. Lotta a tre anche nel girone F dove in testa c’è la Cingolana 54, Ripe San Ginesio 52 in terza posizione il Sarnano con 51 punti. Dieci i punti di vantaggio del Grottazzolina sul Valtesino nel girone G. In coda quasi spacciata la Corva 8 punti nel paniere a -16 dai playout mentre nel girone H per il salto diretto in Prima Categoria tutto è ancora possibile con Maltignano e Vis Stella al comando con 46 punti, Venarottese 43. A sperare di rientrare nel discorso promozione anche Spinetoli e Castignano con 41 punti.
