Scuole nel Piceno: rischio blocco degli interventi di messa in sicurezza

Mancano i fondi necessari per l’attivazione di sedi provvisorie durante il periodo di effettuazione dei lavori

L’intervento di messa in sicurezza e ricostruzione delle scuole ascolane rischia di bloccarsi per la mancanza dei fondi necessari per l’attivazione di sedi provvisorie (e relativi trasferimenti) durante il periodo di effettuazione dei lavori. Il rischio è dunque di non poter procedere o perlomeno di trovarsi di fronte a tempi lunghissimi per individuare eventuali coperture economiche.

 

Dopo l’appello al Governo lanciato dal sindaco di Ascoli, Fioravanti, durante la seduta del consiglio comunale di ieri pomeriggio, resta dunque un grosso punto interrogativo su come poter procedere per l’adeguamento sismico o per la ricostruzione delle sedi scolastiche a rischio. Nel frattempo, in ogni caso, il sindaco ha aperto un tavolo di confronto con dirigenti scolastici e rappresentanti dei genitori per cercare di monitorare gli attuali immobili comunali che potrebbero essere utilizzati per la destinazione scolastica nel periodo, di almeno 7-8 anni, nel quale si dovrebbero svolgere i lavori. Ma la situazione appare complessa e sicuramente la soluzione non sembra dietro l’angolo.

In ballo ci sono i 36 milioni stanziati per gli interventi sulle scuole che, però, non includono i costi da sostenere per attivare le sedi provvisorie e per il trasferimento delle attività scolastiche.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS