La struttura ancora non ha una palestra
Prima campanella dal retrogusto piuttosto amaro per un gruppo di genitori i cui bambini sono iscritti alle elementari De Amicis in corso Amendola ad Ancona che per una serie di motivi sono stati trasferiti alle Ferrucci in via Cadore.
Un provvedimento che ha interessato due prime ed una seconda ma la vera beffa riguarda proprio una seconda che lo scorso 20 febbraio dalle Ferrucci era stata fatta rientrare proprio alle De Amicis. Una giornata che l’allora amministrazione comunale aveva voluto festeggiare con tanto di banda in corso Amendola proprio per la riapertura del complesso scolastico dopo i lavori di ristrutturazione durati oltre un anno. Finita la musica e riposti gli strumenti sono arrivati i problemi: lo scorso mese di maggio dalla sera per la mattina si è deciso di abbattere la palestra, un manufatto nuovo di zecca che non rispondeva a determinati parametri di sicurezza.
Un mezzo autogol dei tanti per la vecchia amministrazione comunale ma a dirla tutta i problemi all’interno delle De Amicis sono emersi in tutta la loro criticità. I sanitari nei bagni erano stati montati ad altezza di un adulto di certo non adatti a bambini in eta compresa tra i 5 e i 10 anni mentre nell’aule è stato scelto un rivestimento a buccia di arancia non idoneo per una scuola materna dato che le De Amicis oltre alle elementari ospita anche la materna Piaget. A finire nel mirino dell’opposizione anche una rampa interna per disabili ritenuta troppo ripida per tale funzione. Nell’elenco delle criticità forse per lavori fatti in fretta e furia anche una perenne perdita di acqua nel lato di via Cesare Battisti e uscite di sicurezza che di fatto si aprivano nell’area interna del cortile dove erano in corso i lavori di costruzione della palestra.

Nei giorni scorsi la direzione didattica ha indetto una riunione a cui sono stati invitati i genitori dei bambini costretti a spostarsi altrove. Un trasloco dettato da una serie di motivi a cominciare dalla rampa per disabili peraltro oggetto tempo addietro di un esposto da parte dell’ex consigliere comunale Andrea Vecchietti che ha obbligato una classe a spostarsi al piano inferiore in quanto questa sorta di camminatoio è impraticabile per chi ha problemi alla deambulazione.
La mancanza della palestra ha spinto la stessa direzione didattica a ricavare all’interno delle De Amicis degli spazi da adibire a psicomotricità per i piu piccoli. Classi che ovviamente sono state spostate alle Ferrucci anche per agevolare gli insegnanti ed evitare continui spostamenti.
Durante la riunione è stato anche confermato che questa sistemazione molto probabilmente resterà in essere per tutto l’anno scolastico 2023/2024. Una sistemazione che alcune famiglie hanno accolto senza problemi ma c’è anche chi era convinto di poter vedere i propri figli alle DeAmicis. Secondo l’amministrazione comunale i lavori di edificazione della nuova palestra il cui accesso si trova in via Cesare Battisti potrebbero finire entro il mese di gennaio anche se le difficoltà in tal senso di certo non mancheranno.
Con l’arrivo della prima campanella i genitori dei bambini che potranno entrare alle De Amicis dovranno fare i conti anche con il cantiere che si trova proprio di fronte all’ingresso della scuola. Cantiere che avrebbe dovuto chiudere i battenti a maggio e invece i lavori di rifacimento dei marciapiedi sono ancora in alto mare. Si poteva fare meglio sopratutto in questo tratto di strada.
