Scelto l’artista per il drappo del Palio dell’Assunta 2025

Michele Ferrari ha conquistato la vittoria grazie ad un’opera che illumina la storia e il simbolismo della Cavalcata di Fermo

È stato annunciato il vincitore del “Concorso per la realizzazione del drappo per il Palio dell’Assunta 2025”: il riconoscimento è andato al pittore Michele Ferrari. L’opera sarà presentata ufficialmente durante l’evento “Arrivo del Palio”, che si terrà in Piazza del Popolo domenica 27 luglio.

Nato nel 1969, Michele Ferrari ha iniziato a dipingere a soli 15 anni e non ha mai smesso di coltivare questa passione. Dopo aver studiato all’Accademia di Brera a Milano, ha trasformato la pittura nella sua professione. Attualmente residente a Bisuschio, in provincia di Varese, Ferrari ha esposto le sue opere in diverse città europee, tra cui Parigi, Oxford, Nantes e Lussemburgo, consolidando una reputazione internazionale.

Ho scoperto il concorso sui social — racconta Ferrari — e, ammetto, non conoscevo il Palio di Fermo. Ma scorrendo le immagini e approfondendo la storia, sono rimasto affascinato. Ho letto attentamente il regolamento e i dettagli richiesti: non è stato semplice, ma la mia passione per la pittura mi spinge sempre a mettermi alla prova. Partecipare è stata una sfida stimolante e realizzare il bozzetto mi ha divertito molto”.

L’artista descrive così la sua opera: “Il dipinto ha una composizione quasi cinematografica, con un attento gioco di luci e ombre. In primo piano si intravedono i cavalli, simbolo della Cavalcata dell’Assunta, che restano in parte nell’ombra. È la Madonna, invece, a illuminare la scena, il cielo e il Duomo. Ho mantenuto il mio stile realista, mentre l’Assunta è rappresentata in modo più simbolico, con un drappeggio leggero ispirato alle Madonne del Settecento”.

I vicepresidenti della Cavalcata dell’Assunta, Roberto Montelpare e Stefano Lignite, hanno così commentato: “Il vincitore è un artista che ha conosciuto la nostra tradizione grazie al lavoro di promozione che stiamo svolgendo a livello nazionale e internazionale. Il concorso ha infatti attirato partecipanti anche da fuori regione, ampliando così l’eco della nostra manifestazione. Far entrare un artista come Michele Ferrari nella ristretta cerchia dei Maestri che hanno dipinto il Palio, affiancando nomi di fama mondiale, è motivo di grande orgoglio».

Proseguendo, i vicepresidenti hanno spiegato le motivazioni della scelta: “L’opera di Ferrari si distingue per la sensibilità e l’abilità nel rappresentare l’essenza della nostra tradizione. Il lavoro dimostra una perfetta padronanza tecnica e una profonda ricerca emotiva, capace di coinvolgere chi guarda nella cultura e nella storia locale, così strettamente legate alla Cavalcata”.

Infine, la Cavalcata dell’Assunta ha ringraziato la commissione giudicatrice, composta dal professor Stefano Papetti, dalla professoressa Matilde Galletti, dal regista Adolfo Leoni, dall’assessore alla cultura Micol Lanzidei e dal vicesindaco con delega alla Cavalcata Mauro Torresi, che ha selezionato il vincitore.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS