Scambio sospetto, scatta la perquisizione: denunciati due giovani con la cocaina

Contrasto allo spaccio di stupefacenti

La Squadra Mobile prosegue senza sosta le attività di polizia giudiziaria per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in tutta la provincia di Fermo.

Gli agenti, durante uno specifico servizio della Squadra Mobile finalizzato al contrasto dello spaccio, hanno rintracciato un assuntore di sostanze stupefacenti, noto per essere stato già trovato in possesso di cocaina. L’uomo è stato visto arrivare a piedi presso una palazzina nei pressi del centro di Porto Sant’Elpidio e dopo aver controllato i campanelli all’ingresso dello stabile ne ha premuto uno; subito dopo si è spostato al lato del fabbricato dove, da una finestra, è sbucata una mano che ha effettuato lo scambio con l’acquirente. Quest’ultimo è stato intercettato poco distante dagli investigatori che gli hanno trovato nella tasca nella quale era stato visto riporlo, un involucro contenente cocaina per uso personale che il soggetto ha dovuto ammettere di aver appena acquistato.

Nel corso degli accertamenti è arrivata davanti all’ingresso della palazzina un’auto con alla guida un giovane di circa vent’anni, conosciuto dagli investigatori per piccoli precedenti di spaccio. Il ragazzo è stato seguito mentre entrava nell’edificio e quando stava per accedere nell’abitazione alla quale corrispondeva la finestra dalla quale era stata fatta la cessione, con lui sono entrati anche i poliziotti.
All’interno era presente solo un altro giovane coetaneo, ancora incensurato, anche lui come l’altro di origine nordafricana ma cittadino italiano, quello che aveva smerciato la dose successivamente sequestrata all’acquirente.

Gli investigatori hanno effettuato la perquisizione del monolocale ritrovando altri involucri di cocaina identici a quello già intercettato oltre a numerose banconote di piccolo e medio taglio per una somma superiore a mille euro, certamente provento dello spaccio. Le dosi di droga rinvenute e repertate dalla Polizia Scientifica sono state sequestrate, come anche le banconote raccolte, i due giovani sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per la detenzione ai fini di spaccio della cocaina mentre l’acquirente, che ha ammesso di essere un assuntore saltuario della sostanza, è stato segnalato alla Prefettura.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS