di Marica Massaccesi
Dopo due anni di stop a causa della pandemia le stazioni sciistiche hanno riaperto. Grande è l’entusiasmo degli operatori del settore e dei tanti sportivi che non vedevano l’ora di riprendere in mano gli sci. Nelle Marche, tra gli impianti sciistici di maggior affluenza, c’è il comprensorio Sarnano Neve, nel comune di Sarnano, situato ai piedi dei Monti Sibillini con oltre 15 chilometri di piste sulla neve.
“Abbiamo aperto nei primi giorni dell’anno nuovo quando c’è stata la prima nevicata – spiega Andrea Tonti, responsabile commerciale, comunicazione e marketing del comprensorio Sarnano Neve – e da qualche giorno abbiamo riaperto con i due campi scuola a Sassotetto e Santa Maria Maddalena dove sono attivi anche il noleggio e la scuola sci. Stiamo continuando anche con l’innevamento artificiale per cercare di aprire la seggiovia. Attualmente le precipitazioni nevose dei giorni scorsi non sono state molto abbondanti e per questo che proseguiremo con l’innevamento”. Sarnano Neve, il comprensorio sciistico composto da tre località Sassotetto, Fonte Lardina e S.M.Maddalena dispone di scuola sci, impianti di risalita e tantissimi attività come lo sci di fondo, snowpark, snowkite e le ciaspolate.
“L’affluenza è molto alta – continua Andrea Tonti – siamo sempre stati sold out anche nei giorni infrasettimanali. Il nostro territorio regala sempre panorami unici da vedere tutto imbiancato con giornate di sole stupende”. Se da un lato c’è tanta voglia di ritornare sulle piste da sci, dall’altro gli operatori del settore dovranno attenersi a nuove regole sul possesso del Super Green Pass e l’obbligo dal 01 gennaio 2022 che sottoscrive una polizza assicurativa per tutti gli sciatori e di indossare il casco per tutti i minorenni. “Rispetto all’anno scorso dove c’è stata la chiusura totale degli impianti sciistici – conclude il responsabile marketing di Sarnano Neve – in questo preciso momento la situazione sta tornando alla normalità. L’accesso è rivolto ai possessori del super Green pass e lo skipass dove verrà inclusa anche l’assicurazione per gli sciatori. Le nostre aspettative sono molto dettate dalle condizioni meteo e dall’innevamento quindi confidiamo in un inverno con abbondanti nevicate”.
