Sant’Elpidio a Mare, la nuova Amministrazione fa già i conti con tre interrogazioni

Presentate ieri giunta e deleghe. Prossima settimana il primo Consiglio. La minoranza chiede spiegazioni su scuola ‘Don Bosco’, fondi per manutenzioni e cantieri finanziati dal Pnrr

Una partenza un po’ in salita quella della nuova amministrazione di Sant’Elpidio a Mare che già si trova a fare i conti con qualche “scheletro nell’armadio” “di chi li ha preceduti” (assicurano). In questi giorni infatti è uscita la notizia della perdita del finanziamento per la scuola Don Bosco di Cascinare, tenuta ben nascosta durante la campagna elettorale.

Ad un giorno dal suo insediamento il neoeletto sindaco Gionata Calcinari si è trovato davanti già tre interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza Rossano Orsili, Roberto Greci e Massimiliano Doppieri. La prima proprio sui finanziamenti per la scuola Don Bosco, la seconda sui i fondi impegnati per le manutenzioni, e infine sull’avanzamento dei lavori finanziati dal Pnrr.

“Riteniamo queste informazioni fondamentali per conoscere la situazione aggiornata dell’Ente al momento dell’insediamento. Chiediamo informazioni al Sindaco consapevoli che queste informazioni appartengono ad un periodo precedente al suo insediamento ma fondamentale proprio per tracciare una linea tra il periodo del commissariamento e quello dell’insediamento. Particolare attenzione è stata dedicata alla perdita del finanziamento della scuola don Bosco di Cascinare. La notizia è devastante ma la tempistica inquietante: perchè soltanto ora emerge il problema considerato che la comunicazione è arrivata in Comune il 30 di Aprile? Chi conosceva la problematica ed ha omesso di riferire? Inoltre, sarà importante conoscere chi ha sbagliato nel compilare la pratica ma soprattutto come si riuscirà a risolvere il problema”.

“Per quanto riguarda le manutenzioni, considerato che sono state oggetto di campagna elettorale, considerato che i fondi per le manutenzioni erano presenti nel bilancio approvato a febbraio 2025, sarà importante conoscere le somme impegnate al 31 maggio 2025″.

“Infine, riguardo ai cantieri finanziati dai Fondi PNNR, è importante conoscere se sono rispettate le tempistiche per la consegna dei lavori: particolare attenzione in merito alla scuola Bacci in quanto il cantiere sembra procedere molto lentamente rispetto ad altri cantieri iniziati lo stesso periodo e giunti già a copertura dell’immobile. Speriamo ci possa essere la risposta già nel primo Consiglio Comunale“.

Proprio ieri il sindaco Calcinari ha presentato la nuova giunta comunale. Ne fanno parte Francesco Tofoni (che ha anche la carica di vicesindaco), Giovanni Martinelli, Maria Linda Rossi, Silvia Tiburzi e Fabio Vitali. Curiosità: in giunta c’è l’ex sindaco Giovanni Martinelli che nel corso del suo mandato alla guida della città (dal 2004 al 2007) ha avuto proprio Gionata Calcinari come assessore. Dunque i due si ritrovano, questa volta a parti invertite.

 “Ringrazio i cittadini che ci hanno dato fiducia – le parole del primo cittadino – la poltrona da sindaco pesa ma indossare la fascia tricolore è un grande privilegio. Ho condiviso con la coalizione la mia giunta che rappresenta tutte le componenti della coalizione, una squadra di qualità, che coniuga rinnovamento ed esperienza, guarda al mondo giovanile.
Il primo consiglio comunale si terrà il 24 o il 25 giugno e si svolgerà all’aperto, in piazza Matteotti, o al teatro Cicconi in caso di maltempo. Simone Trasarti è in pole position per la carica di presidente del consiglio comunale.

Ecco le deleghe:
Al Vicesindaco Francesco Tofoni l’assessorato allo sport, trasporti e politiche giovanili, rapporti con le associazioni, mensa e trasporto scolastico, partecipazione e decentramento. Silvia Tiburzi sarà assessore al bilancio, risorse umane, società partecipate, sicurezza e pari opportunità. A Maria Linda Rossi industria, artigianato, commercio, turismo, contenzioso, manifestazioni storiche, eventi e spettacolo. Fabio Vitali si occuperà di urbanistica, ambiente, fondi europeri, agricoltura. Il sindaco tiene per sè la delega ai lavori pubblici, manutenzioni, ricostruzione post sisma e progetti Pnrr.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS