Sant’Elpidio a Mare, approvata all’unanimità una mozione contro la violenza sulle donne

Sensibilizzare e aumentare la consapevolezza

Bisogna fare rumore. Contrastare, insieme, con forza ogni tipo di violenza sulle donne. Nel Consiglio Comunale di Sant’Elpidio a Mare qualcosa si sta muovendo in tal senso: nella seduta di ieri (5 febbraio) infatti, è stata approvata all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Marco Maria Lucidi che impegna sindaco e giunta su questa piaga sociale.

“Questa mozione nasce da una brutta e recente esperienza personale che ha coinvolto un membro della mia famiglia – spiega il consigliere Lucidi – e visti anche gli ultimi fatti di cronaca, da fratello maggiore e futuro padre e nonno, mi sono sentito in dovere di portare all’attenzione di tutti voi questo argomento e di proporre alcune azioni che possano prevenire questo fenomeno che sta diventando una piaga per il nostro paese.
Troppo spesso ci rifugiamo nell’indifferenza e nella convinzione che il problema non ci riguardi, o che succedono nelle grandi città, ma siamo tutti coinvolti in questa tragedia. Non possiamo ignorare la tragica realtà che si è abbattuta su Giulia Cecchettin e sulle altre 105 donne uccise in Italia nel 2023. Di queste, 83 sono state uccise tra le mura domestiche, 54 per mano del partner o dell’ex compagno, questi non sono solo numeri ma vite spezzate, famiglie distrutte, sogni infranti”.

“Credo sia giunto il momento di rompere la ‘spierale del silenzio’ in cui spesso ci rifugiamo: – conclude – la violenza contro le donne non è solo una responsabilità individuale, è un male sociale, culturale ed educativo che dobbiamo combattere insieme”.

La mozione prevede l’impegno a convocare, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (il 25 novembre), un Consiglio Comunale aperto su tale tema per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della vita e delle libertà della donna all’educazione e al rispetto della vita e della libertà della donna, invitando a partecipare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio comunale, i Centri Antiviolenza ed Associazioni, e organi competenti.
La parola d’ordine sarà “sensibilizzazione” e su questo leitmotiv verrà avviata una vera e propria campagna rivolta ad una platea più ampia possibile; inoltre verrà promossa la funzione del numero verde antiviolenza e stalking 1522. E’ necessario aumentare la consapevolezza per capire che denunciare è il primo passo e per aver bene a mente tutti gli strumenti che le donne vittime di violenza hanno a disposizione.

L’atto coinvolgerà le società che gestiscono i trasporti locali e i commerciati presenti sul territorio a stampare sugli scontrini la dicitura “Se sei vittima di violenza e stalking chiama il 1522”; ma anche gestori di locali e organizzatori di eventi al fine di creare punti di aiuto e informazione sul modello dei “Punti Viola“.

Il Comune di Sant’Elpidio a Mare prenderà parte alla campagna informativa permanente della Polizia di Stato “Progetto Camper – Il camper della Polizia di Stato contro la violenza di genere”. Il “Progetto Camper”, infatti, ha come finalità la creazione di un contatto diretto con un’equipe multidisciplinare specializzata, fatta di psicologi, medici, poliziotti e operatori dei centri antiviolenza, pronti sia a raccogliere le testimonianze di chi, spesso, ha paura di denunciare o di varcare la soglia di un ufficio di Polizia, ma anche a fornire informazioni sui possibili strumenti di tutela contro questi reati. L’iniziativa prevede la presenza del Camper della Polizia di Stato in diversi siti del capoluogo e con diverse tappe a date programmate.

Infine, il 25 novembre i principali monumenti della città si illumineranno di rosso.

Il documento è stato sottoscritto dai consiglieri Marco Maria Lucidi (Con Voi), Matteo Verdecchia (Essere SEM), Francesco Tofoni (La scelta giusta), Massimiliano Doppieri (Per Sem), Silvia Strappa (Siamo al centro).

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS