SECONDA CATEGORIA – Il bilancio dopo metà anno
Siamo quasi arrivati al giro di boa nei campionati dilettantistici di Prima, Seconda e Terza Categoria. Quando mancano due giornate al termine del girone di andata si può iniziare a delineare un bilancio di questa prima parte di stagione. Il girone E di Seconda anche quest’anno si è confermato uno dei più competitivi e avvincenti dell’intera ragione e la classifica né è la fotografia lampante. E dunque andiamo a vedere le sorprese e le bocciate di questa primo scorcio di torneo.
PROMOSSE/SORPRESE
SANTA MARIA APPARENTE: Dopo aver sfiorato lo scorso anno il salto di categoria infranto nella finalissima playoff contro la Belfortese, quest’anno la società civitanovese ha rilanciato le proprie ambizioni, confermando grande parte del gruppo dello scorso anno e aggiungendo poi in rosa elementi di assoluto valore per la categoria. Vincere non è mai facile soprattutto, se hai i favori del pronostico e i gialloblù li stanno rispettando. Promossi a pieni voti
PORTO POTENZA: Qualcuno potrebbe definirla una sorpresa, ma di sorpresa ha ben poco. La società rossonera in estate ha optato per la continuità costruendo una rosa competitiva a cui ha poi aggiunto due elementi di categoria superiore come Cento in difesa e Balloni in attacco. Ecco perché il primo posto in classifica in coabitazione con il Santa Maria Apparente, non sorprende affatto per i rossoneri, che detengono anche il miglior attacco del torneo
REAL PORTO: Un cammino fin ora oltre le più rosee aspettative. Terzo posto e meno due dalla coppia di testa. Una società seria e ambiziosa, quella adriatica che fa dell’unione uno dei punti di forza. E se poi a un gruppo già forte aggiungi nel mercato invernale pedine come Leonardi e Pantone, in attacco non puoi nasconderti. La sfida alla ripresa contro il Santa Maria Apparente sarà un bel banco di prova per capire se per la vittoria finale ci saranno anche i biancorossoazzurri
UNITED CIVITANOVA: È sicuramente la sorpresa più bella di questa prima parte di stagione e la classifica né è la dimostrazione. Che lo avrebbe detto a inizio anno. Merito però del lavoro fatto dalla società civitanovese e da mister Diamanti capaci di plamsare al meglio una rosa giovane che fa dell’intensità e del gioco i propri punti di forza
ACADEMY CIVITANOVESE: Rimanendo in tema sorprese, rimaniamo a Civitanova e spostiamoci all’Academy. Una formazione giovane quella rossoblù, che rispecchia a pieno la filosofia della società del presidente Squadroni di dare spazio ai ragazzi dell’ottimo settore giovanile. La squadra di Pietro Malaccari sta facendo ottime cose. Bravi
BOCCIATE
HELVIA RECINA: Alla vigilia era una delle favoritissime alla vittoria finale e invece il campo ha detto tutt’altro. Una prima parte di campionato con più bassi che alti che hanno portato all’esonero di mister Corvatta. Con l’avvento di Roberto Carnevali in panchina, gli arancio-nero hanno ritrovato serenità e continuità di prestazioni e risultati. La classifica adesso è più bella e la vetta distante solo cinque lunghezze. Si può sognare
CSKA CORRIDONIA: Stesso discorso dell’Helvia Recina. In estate gli obiettivi erano ben altri e la prima parte di stagione deludente. Nell’ultimo periodo però i corridoniensi hanno cambiato marcia inanellando sei risultati utili di fila che li hanno portati a scalare la classifica. Come ha detto il presidente Carducci nella nostra intervista, la gara con il Porto Potenza alla ripresa dirà molto su che girone di ritorno andranno a fare Okere e compagni
ARIES TRODICA 04: A inizio anno gli obiettivi erano altri. Una serie di risultati negativi hanno portato la società beige-azzurra a dire addio allo storico tecnico Marco Busti e affidare la panchina a Francesco Nerla. E la cura sembra funzionare perché da quando siede in panchina l’ex Real Telusiano ha collezionato due vittorie pesantissime per morale e classifica. Vedremo se il nuovo anno avrà curato definitivamente gli arieti
NUOVA POLISPORTIVA COLBUCCARO: In estate l’obiettivo era fare un campionato più tranquillo rispetto allo scorso, vista anche la campagna acquisti e invece la classifica recita ultimo posto con due punti all’attivo ma soprattutto zero vittorie dopo quattordici giornate. Biancoazzurri chiamati a un cambio di rotta nel nuovo anno per per raggiungere la salvezza che dovrà passare anche dal proprio campo