Ieri sera è andata in onda la terza serata della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo: è toccato a Clara inaugurare il palcoscenico di questa terza ondata di artisti in gara, mentre l’ultima ad esibirsi è stata Gaia, la quale aveva già avuto modo di cantare aprendo la prima serata dedicata alla kermesse più seguita d’Italia.
Il televoto e i membri della giuria delle radio hanno stilato la classifica dei top 5: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.
Carlo Conti sta indubbiamente facendo un ottimo lavoro e gli ascolti ne sono la testimonianza: oltre 10 milioni di spettatori e quasi il 60% di share, confermando l’Auditel ancora più alto di quello che “firmava” Amadeus lo scorso anno.
Considerazioni a caldo da parte del sottoscritto: momento emozionante e molto educativo quello di Settembre quando ha vinto Sanremo Giovani. Il ragazzo, visibilmente emozionato e con le lacrime agli occhi, ha fatto un discorso bellissimo e motivante che andrebbe stampato nella mente di tutti i giovani di oggi, e non solo. “Non riuscivo più a credere in me stesso per colpa degli altri”, un errore ahimè commesso troppe volte dalla maggior parte dei teenager, oggi più che mai.
Elettra Lamborghini non è stata, secondo il mio parere, la vera Elettra Lamborghini: si è contenuta un po’ troppo, forse? Chissà, magari anche lei aveva l’ansia come il conduttore, il quale le ha intimato di rimettere “il turbo”: Conti soffre mica d’ansia? Ce lo stiamo domandando tutti.
