Sanremo 2025, Olly trionfa con Balorda Nostalgia: una vittoria meritata?

Il commento di Lorenzo Pugnaloni sulla finale del Festival

Ieri sera (sabato 15 febbraio) si è conclusa la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo con la vittoria del giovane cantante Olly: troviamo poi sul secondo posto Lucio Corsi, terzo Brunori Sas e Fedez quarto.

Il telefono del pubblico ha deciso di premiare “Balorda Nostalgia”, la canzone che ha catturato l’attenzione di tutti e ha permesso al cantautore e rapper italiano di aggiudicarsi il primo posto sull’attesissimo e prestigioso podio del festival più ambito d’Italia.

Considerazioni a caldo da parte del sottoscritto: le “urla” del pubblico, forse, hanno già detto più di quello che scriverò nelle prossime righe. Achille Lauro e Giorgia avrebbero meritato un “posto al sole” tra le cinque “spiagge” a disposizione. La platea in studio non smetteva di applaudire dinanzi al premio Tim consegnato a Giorgia e di fronte all’emissione della cantante: ciò è già sinonimo in sé di vittoria, arrivare al cuore del pubblico italiano è uno step fondamentale di ciascuna figura artistica in qualsiasi ambito.

Sarah Toscano, invece, ha stonato un pochino, nonostante debba farle i complimenti per come, anagraficamente più piccola di tutti, ha saputo tenere il palco e avere una presenza scenica non da poco.

Carlo Conti, ora, può “andare in pace”: spegnerà, finalmente, il turbo a cui tanto ha fatto fede per non perdere neanche un secondo di tempo. Conduzione tutto sommata promossa, è stato un festival in cui, al contrario di ogni pronostico, la musica è stata la protagonista. Poco gossip, trash non pervenuto… mi dispiace? No, però quel quid in più avrebbe potuto fare la differenza.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS