Sangiustese-Civitanovese, primo inghippo al Polisportivo: tutti in campo l’8 settembre

CALCIO – I rossoblu di Senigagliesi giocheranno contro l’Avezzano in campionato, quelli di De Filippis contro la Futura 96 in Coppa. Il vice presidente della Figc Panichi: “Non è colpa nostra ma delle società”

di Enrico Costantini

Ieri sera la Civitanovese ha disputato la seconda amichevole del precampionato e ancora una volta ha lasciato una buona impressione al cospetto dell’Osimana che dovrebbe essere una delle protagoniste del girone A di promozione Marche. I rivieraschi hanno messo in mostra un buon gioco e una condizione apprezzabile, frutto dell’ottimo lavoro svolto dal tecnico De Filippis e della bravura del preparatore Roberto Ripari che riesce a dosare i carichi si lavoro senza eccedere così, malgrado le gambe appesantite, i giocatori appaiono tonici e volenterosi a mettere in pratica le idee del tecnico laziale.

È chiaro che per competere con le altre che sulla carta sembrano favorite, serve ancora qualcosa. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare un paio di pedine importanti per completare la rosa, così da rendere la Civitanovese maggiormente competitiva. Logicamente non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi, come è successo lo scorso anno, perché il calcio d’agosto non è veritiero. Quando ci sono in palio i tre punti, spesso la musica cambia e tutti i buoni propositi vanno in fumo. E’ bene che nell’ambiente rossoblu si resti con i piedi per terra.

Intanto ieri il comitato regionale della lega dilettanti ha emanato i calendari relativi alla Coppa Italia di Eccellenza e tra due settimane inizierà il calcio che conta. Quest’anno, a differenza delle passate stagioni, i mini gironi da tre squadre sono stati accantonati lasciando spazio agli scontri diretti con gare di andata e ritorno.

La Civitanovese sabato 31 agosto giocherà a Capodarco di Fermo contro i locali della Futura 96 e l’8 settembre giocherà il ritorno tra le mura amiche ed è subito un pasticcio, perché in quella data il Polisportivo è occupato dalla Sangiustese che gioca con l’Avezzano la seconda giornata del campionato di serie D. Insomma subito un incrocio. Possibile che il comitato non poteva evitare la concomitanza? Qualcuno sicuramente ha sbagliato. Per cercare di fare chiarezza, abbiamo contattato il vice Presidente Panichi, il quale sempre molto disponibile ha dichiarato: “Non dovete chiederlo a me ma alle società. Noi ci atteniamo e cerchiamo sempre di fare il possibile per non intralciare il loro lavoro, quindi non so cosa rispondere. Tra oggi o domani invece, dovrebbero uscire i calendari di coppa relativi ai campionati di Prima e Seconda categoria. Per quanto riguarda i campionati di Eccellenza e di Promozione – ha concluso – usciranno la prossima settimana”.

Ora è chiaro che la Civitanovese dovrà trovare una soluzione. In caso di sovrapposizione infatti, la squadra di categoria superiore ha diritto di giocare il giorno stabilito dal calendario, a meno che non trovi l’accordo con la società ospite per spostare la gara al sabato. Vedremo se la Sangiustese percorrerà questa strada, oppure sarà la Civitanovese a chiedere l’anticipo  al sabato. Ci sarebbero altre due soluzioni che spetterebbero sempre ai rivieraschi. La prima più percorribile è quella di invertire i campi con la Futura 96 e giocare il primo settembre al Polisportivo e l’8 a Capodarco, oppure giocarla di mercoledì. Logicamente in questa vicenda ha voce in capitolo anche la Futura 96, la quale sarà libera di accettare o meno le eventuali richieste che arriveranno dalla società di patron Profili. Per ora il pasticcio è stato fatto, l’augurio di tutti è che ciò non si ripeta anche in campionato perché errare è umano, perseverare è diabolico.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS