Mercoledì e venerdì proiezione del film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”
Ultimo appuntamento per il 2018, e penultimo del cartellone, per la rassegna di cinema promossa dai Teatri di Sanseverino in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo. Mercoledì 12 dicembre, come nuova data, e poi venerdì 14 dicembre, con proiezione unica alle ore 21 ad ingresso libero per gli abbonati e ad offerta per tutti gli altri, viene presentato il film più emozionante e sorprendente dell’anno: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” con Frances McDormand, Woody Harrelson e Sam Rockwell, per la regia di Martin McDonagh.
Mildred Hayes non si dà pace: madre di Angela, una ragazza violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri, Mildred ha deciso di compulsare la polizia locale per indagare sul delitto e consegnarle il colpevole. Dando fondo ai risparmi, commissiona tre manifesti con tre messaggi diretti allo sceriffo di Ebbing. Affissi sulla strada principale alle porte del paese, provocheranno reazioni disparate e disperate, riaprendo il caso e svelando il meglio e il peggio della comunità.
“La storia che ho voluto raccontare è quella di una guerra tra due persone che sono entrambe, in una certa misura, dalla parte giusta: è infatti il dramma di non riuscire a scegliere da che parte emotivamente stare che segna più di ogni altro elemento il coinvolgimento dello spettatore – spiega il regista Martin McDonagh – Il riferimento immediato è il parallelismo con il dramma sofocleo di Antigone, costretta a contrapporsi a Creonte, re di Tebe, per aver dato, contro il decreto di quest’ultimo, sepoltura al fratello. Antigone è, in questo caso, Mildred, madre che chiede vendetta per la brutale uccisione della figlia, e il potere è qui lo sceriffo. Ma se lo scontro tra Antigone e Creonte si muoveva sul piano del dibattito tra legge naturale e legge positiva, tra leggi non scritte e volontà del governante, lo scontro tra Mildred e lo sceriffo si realizza nell’incompatibilità tra una giustizia naturalmente assoluta, indiscutibile nel suo fanatismo, e una giustizia naturalmente razionale, che accetta i limiti procedurali e inquisitori, tanto conscia della sua inadeguatezza quanto convinta della sua necessità”.
La rassegna dedicata al cinema dei Teatri di Sanseverino si chiuderà con lo splendido film Loving Vincent, giovedì 17 e venerdì 18 gennaio, dedicato a Vincent Van Gogh.
