San Marco Servigliano, settore giovanile rinnovato e ambizioso

CALCIO – Il San Marco Calcio e la Lorese rafforzano il loro legame. La presentazione ufficiale avverrà il 6 settembre alle 19 presso il Palazzo Comunale

Il rinnovato settore giovanile della San Marco Calcio è pronto a ripartire. Da settembre, la società darà il via alle attività con uno staff preparato e professionale, che si occuperà di tutte le categorie, dai Piccoli Amici ai Giovanissimi, in sinergia con la San Marco Servigliano Lorese, società che oltre a curare la prima squadra, che disputerà il campionato di Eccellenza, organizzerà anche le attività della formazione Juniores e Allievi.

“Sicuramente le novità rispetto al passato sono la maggior sinergia che avremo con la prima squadra – afferma il Presidente del Settore Giovanile Victor Cordari – il 6 settembre alle ore 19.00, presso il Palazzo Comunale, presenteremo il nostro progetto di settore giovanile al pubblico, rivolto in particolar modo a tutti i genitori dei ragazzi che praticano attività sportiva con la nostra società. Le varie attività, quindi allenamenti e partite, si svolgeranno come sempre negli impianti di Servigliano. Da quest’anno abbiamo introdotto nel nostro staff delle figure specifiche e che riteniamo importanti per la crescita sportiva e soprattutto umana dei ragazzi, come ad esempio una psicologa, quindi un responsabile marketing e un segretario. Tutti ragazzi giovani e del territorio, che siano di aiuto alle famiglie e possano migliorare qualitativamente la nostra offerta.  Non saranno più con noi mister Massimo Di Stefano e Stefano Grilli, che hanno deciso di percorrere altre strade professionali e ai quali va tutto il nostro grazie per il lavoro svolto in questi anni. Al loro posto ci saranno altri allenatori altrettanto preparati. A livello sportivo il nostro obiettivo è quello di consentire a tutti i ragazzi di fare sport e magari un giorno vedere alcuni di loro poter esordire in prima squadra”.

Quella del settore giovanile non è soltanto un’attività ludica, ma ha dei riscontri anche a livello sociale, soprattutto in un piccolo paese come Servigliano. “Lo sport, in questo caso il calcio, è importante per i ragazzi. In realtà come Servigliano, si cresce insieme, ci si conosce tutti e si condivide molto, quindi avere un buon settore giovanile supportato da ottimi istruttori può rinsaldare una comunità, attraverso la promozione della fiducia negli altri, che è alla base del vivere insieme – ammette il sindaco, nonché dirigente della San Marco Servigliano Lorese, Marco Rotoni – L’impegno nei settori giovanili di tutti gli sport e del calcio in particolare, perché è lo sport che raccoglie più appassionati, è un modo per alzare la qualità e distinguersi nel progetto educativo dei giovani. Il fatto di avere una formazione che milita in Eccellenza è un elemento di richiamo importante, ma ovviamente la prima squadra deve esserci anche in funzione dei giovani. Tutti i ragazzi e le famiglie di Servigliano dovrebbero essere orgogliosi di poter vestire i nostri colori. Credo sia auspicale, che un giorno molti giovani di Servigliano, o comunque del nostro settore giovanile, possano giocare in pianta stabile in prima squadra, garantendo così un futuro roseo a questo sport nel nostro paese”.

Questo lo staff di allenatori del Settore Giovanile: Furio Viti, Claudio Andreozzi, Gianluca Viozzi, Marco Ramadori

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS