
“G-Lab, laboratorio di idee” è un’associazione giovanile nata a San Ginesio nel dicembre 2016. Sono molteplici le attività culturali e sociali che svolgono con l’obiettivo di arricchire la vita nel loro comune e nel territorio di cui fanno parte.
Guardando i dati forniti dal sito internet http://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2018/italia-delle-slot-2/, nel territorio dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, nell’anno 2017, risulta essere stata giocata, nelle slot machine e video lottery, la cifra complessiva di € 34.084.810,00. Per questo motivo la G-Lab ritiene che il gioco d’azzardo patologico, in particolare quello legato alle slot machine, costituisca una questione tanto allarmante quanto poco dibattuta e richieda da parte di tutti, cittadini e amministratori, un’attenta attività di controllo.
Per affrontare questo tema e avere delle informazioni utili, l’associazione culturale ha pensato di organizzare il 2 marzo, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del comune di San Ginesio un incontro dal titolo “Slot machine e gioco d’azzardo, impatto sociale e sanitario del fenomeno” con esperti – Paolo Nanni (Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3, ASUR Marche) e Franco Micucci (Rete Slotmob Marche) – che tratteranno il fenomeno sia dal punto di vista sociale e sanitario che dal punto di vista delle normative che i comuni possono applicare per arginarne la diffusione.
All’evento sono stati invitati, oltre al Presidente dell’Unione Montana Monti Azzurri, anche i sindaci dei comuni circostanti: Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Colmurano, Gualdo, Loro Piceno, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serrapetrona, Tolentino, Urbisaglia.
L’incontro è patrocinato dal Comune di San Ginesio.
