San Ginesio: “Il balcone dei Sibillini”

Cosa vedere

Sorge di fronte alla catena montuosa dei Sibillini, San Ginesio situato in provincia di Macerata è soprannominato “Il Balcone dei Sibillini” per la presenza di un “balcone” che si affaccia sui Monti Sibillini. L’accogliente balcone è raggiungibile dal Parco di “Colle Ascarano”. Da qui lo sguardo si estende verso le lontane vette dei Sibillini, che si estende dal Monte Conero e dal Mare Adriatico fino al Monte Gran Sasso. Il territorio di San Ginesio è situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in un punto sicuramente nevralgico per un turismo culturale e naturalistico.

D’impronta medievale, il borgo di San Ginesio ci accoglie con la Porta Picena, aperta nella cerchia delle mura che munite di torrioni e baluardi, cingono gran parte dell’abitato. Il gioiello del paese è la Collegiata o anche chiamata la Chiesa di Santa Maria Assunta che sorge nella piazza principale. La Collegiata è l’unica opera di tutte le Marche realizzata in stile gotico fiorito.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS