PROMOZIONE – Finisce 3-2 per gli ospiti
Lo scontro salvezza premia l’Olimpia Marzocca, alla terza vittoria nelle ultime quattro partite. Cade il San Costanzo che resta solitario sul fondo. Il trainer dei fanesi Baldelli conferma l’undici in grado di calare il poker nella tana della Vigor Castelfidardo e di centrare la prima storica vittoria in Promozione. In attacco Ordonselli viene affiancato dall’illustre ex Duranti, autore di 26 reti con la maglia dell’Olimpia Marzocca tra il 2014 e il 2016. Manca per un problema muscolare l’altro ex Canapini, sostituito da Polverari che agisce al centro della difesa con il totem Colombaretti. Sull’altro versante Giuliani rinuncia allo squalificato Roberto, ma gongola per gli importanti rientri degli esperti Montanari e Asoli nel reparto arretrato. Davanti Paolini supporta Canulli, autore nel turno precedente della doppietta decisiva contro il Sant’Orso.
La partita regala subito emozioni con la deviazione del classe 2003 Felicissimo che regala il vantaggio al Marzocca, subito ripresa dall’inzuccata di Mattioli. La squadra di Giuliani fugge ancora con la ripartenza letale di Canulli, ma viene di nuovo raggiunta dall’eurogol di Mattioli da distanza impossibile. Nella ripresa decide il guizzo di Canulli, in grado di segnare cinque reti nelle ultime tre gare. Il Marzocca respira ossigeno vitale. Il San Costanzo resta nei guai.
SAN COSTANZO – OLIMPIA MARZOCCA 2 – 3
SAN COSTANZO: Cavalletti, Vitali (73’ Rivelli), Andreoletti, Lorenzo Damiani (73’ Guenci), Polverari, Colombaretti, Rossi (65’ Grilli), Zandri, Ordonselli, Mattioli, Duranti (62’ Zepponi), (A disp. Santarelli, Passarini, Piccinetti, De Filippo, Esposito). All. Baldelli.
OLIMPIA MARZOCCA: Giovagnoli, Breccia, Pigini, Arsendi, Tomba, Asoli, Rossi, Tonucci, Canulli (82’ Rossetti), Paolini, Felicissimo (54’ Montanari). (A disp. Tranquilli, Campomaggi, Fabini, Pompili, Pierucci, Abbruciati, Clementi). All. Giuliani.
ARBITRO: Lombi di Macerata.
RETI: 5’pt Felicissimo, 8’pt Mattioli, 12’pt Canulli, 40’pt Mattioli, 32’st Canulli.
