San Claudio cade, sorpasso Casette d’Ete: manita Elfa Tolentino

SECONDA D-E-F-G, IL PUNTO – La Labor approfitta dello stop dello United Loreto e allunga, la Settempeda domina incontrastata

di Matteo Achilli

SECONDA D. Rallenta lo United Loreto, che non va oltre il pari in casa del San Marcello e allora la capolista Labor, che batte il Maiolati con una rete di Grassi, può premere sull’acceleratore e scappare al comando con ben sette punti da poter amministrare. La Falconarese centra i tre punti nello scontro diretto con la Cameratese e sale al terzo posto in classifica con la compagnia del Victoria Strada, che si impone di misura in casa dell’Argignano. A ridosso dei playoff arriva il Castelbellino, che ha vita facile contro il fanalino di coda Agugliano Polverigi. In zona salvezza punto d’oro quello conquistato dal FC Osimo contro il Serrana, mentre il Monsano è costretto a subire un risultato tennistico in casa del Palombina. L’unico pareggio a reti bianche di giornata lo firmano Leonessa Montoro e SA Castelfidardo. 

SECONDA E. Colpo grosso della Pennese, che oltre a battere la capolista San Claudio, si tira momentaneamente fuori dalla zona playout. Ad approfittare del successo della Pennese, è soprattutto il Casette d’Ete che vince contro il CSI Recanati e si porta al comando del girone. Al secondo posto scivola appunto il San Claudio in coabitazione con il Montegranaro che batte di misura l’Aries Trodica. Si mantiene in zona playoff anche il Telusiano che travolge a domicilio la Vigor Sant’Elpidio. In zona salvezza un pareggio che non accontenta nessuno fra Morrovalle e Montecassiano, mentre non c’è niente da fare per la maglia nera United Civitanova, costretta ad arrendersi anche in casa del Real Porto. Stessa sorte per la Dinamo Veregra che esce sconfitta dalla sfida con l’Accademia. Pirotecnico pareggio con tre reti per parte fra San Giuseppe e Vis Faleria.

SECONDA F. Una caterva di gol, ben 26, ha caratterizzato l’ultima giornata del girone F. A battere tutti è l’Elfa Tolentino che rifila una sonora manita al Visso. Cinque gol che permettono ai tolentinati di prendersi il secondo posto solitario del girone, visto che il Sarnano cade in casa del Cska Corridonia. Al primo posto resta sempre la Settempeda, che non commette errori e passa sul campo dell’Appignanese. In zona retrocessione colpo importante del Ripesanginesio, che batte il Real Tolentino e lo inguaia sempre di più. Punto importante quello strappato dalla Sefrense al San Francesco Cingoli. Poker di reti per la Vigor Macerata che ha la meglio sulla Folgore Castelraimondo. Vittoria esterna per lo Juve Club in casa del Caldarola, l’unica voce fuori dal coro è quella di Esanatoglia-Belfortese, che non vanno oltre lo zero a zero.

SECONDA G. Rallentano le battistrada nel girone G, il Cossinea firma un pari con l’Avis Ripatransone, stessa sorte per la Corva che rimonta l’iniziale vantaggio del Carassai. Giornata delle occasioni mancate quella appena trascorsa, perché anche il Montottone non va oltre il pari esterno con il Valtesino sprecando l’occasione di agganciare la vetta. In zona retrocessione, balzo in avanti dell’ USG Grottazzolina che cala il poker nello scontro diretto contro il fanalino di coda Union 2000, che nelle ultime tre giornate ha subito ben 17 reti. Si inguaia anche la situazione del Borgo Rosselli incapace di strappare punti al Petritoli. Vince l’Atletico Porchia in casa del Borgo Mogliano, pareggiano Spes Valdaso – Mandolesi, mentre il Magliano trova una vittoria quasi insperata in casa del Montefiore.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS