San Benedetto in lacrime per l’ex consigliere Ballatore

L’uomo è morto all’età di 51 anni

San Benedetto piange la prematura scomparsa di Mario Ballatore. Noto commerciante ittico, ristoratore, operatore turistico ed ex consigliere comunale è scomparso all’età di 51 anni. Il decesso nel pomeriggio di ieri a causa di una malattia che nelle ultime settimane era andata via via peggiorando fino al tragico epilogo. Conosciuto da tutti come Mazzucche, era il soprannome del nonno materno titolare di una storica cantina in pieno centro a San Benedetto del Tronto, è stato consigliere comunale nel corso dell’amministrazione guidata da Pasqualino Piunti dal 2016 al 2021 doveva aveva le deleghe al porto e alle politiche del mare in stretta collaborazione con l’assessore Filippo Olivieri. Mario Ballatore era un broker ittico, attività che aveva portato avanti con il padre Domenico scomparso alcuni mesi fa, ma da alcuni anni gestiva un ristorantino sul mare a Grottammare. Grande tifoso della Samb ha macinato chilometri per seguire la formazione rossoblù con tantissime presenze sia al Riviera delle Palme che in trasferta. E’ stato uno dei pionieri del web per quanto riguarda la tifoseria, sviluppando la passione sul web per il club rivierasco sin dalla fine degli anni novanta. Nel corso del suo mandato politico è stato anche uno dei principali protagonisti nel rinforzare il gemellaggio tra San Benedetto e Viareggio. La sua morte lascia sgomenta la famiglia, la figlia Matilda e i tanti amici che Mario ha avuto e che non lo dimenticheranno mai. I funerali verranno officiati martedì 4 giugno alle ore 16 presso la Cattedrale Madonna della Marina. Anche il sindaco Antonio Spazzafumo ricorda così la figura di Mario Ballatore. “Con la morte di Mario Ballatore -scrive il primo cittadino rivierasco- San Benedetto perde un suo figlio orgoglioso di esserlo. Profondamente legato alla sua città, ne interpretava appieno lo spirito di intrapresa, il legame profondo con la cultura marinara, l’affetto sconfinato per la squadra rossoblù. Erano gli elementi che portò anche nel suo impegno istituzionale come consigliere comunale e nel rafforzamento del gemellaggio con Viareggio, terra di emigrazione di tanti sambenedettesi con i cui discendenti intratteneva fitte e costanti relazioni. In queste ore sono in tanti a ricordare il privilegio di aver goduto della sua generosa e incondizionata amicizia. Alla famiglia le condoglianze mie e dell’Amministrazione comunale tutta per una perdita troppo prematura”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS