San Benedetto, al via il progetto “Acqua sana, vita sana”

L’evento rientra nell’iniziativa “Camminata dei musei”. Appuntamento il 15 settembre con la visita gratuita al Museo della civiltà marinara delle Marche e al Museo d’arte sul mare

Nasce dalla collaborazione fra Coop Alleanza 3.0 e AVP-Associazione Villaggio Planetario il progetto per la sensibilizzazione degli abitanti di Ascoli Piceno che realizza interventi formativi, visite guidate a tema ambientale sul territorio fluviale locale ascolano per tutelare la risorsa acqua e combattere l’inquinamento.

“Acqua sana, vita sana” è un progetto rivolto al territorio di Ascoli Piceno in difesa della risorsa più preziosa, l’acqua, che si declinerà nei prossimi mesi con una rete di diverse iniziative a livello locale, tra cui attività di sensibilizzazione verso gli abitanti e visite al territorio a scopo ambientale.

Il progetto è sostenuto da Coop Alleanza 3.0 e promosso da Avp – Associazione Villaggio Planetario, un’associazione nata per favorire l’integrazione degli immigrati nel territorio italiano attraverso un percorso di condivisione e interculturalità che offre corsi di alfabetizzazione linguistica, informatica e formazione professionale e realizza progetti formativi sull’ambiente con le scuole.

Nell’ambito del progetto “Acqua sana vita sana” domenica 15 settembre, a San Benedetto del Tronto, grazie alla collaborazione di U.S. Acli provinciale e Fondazione Nazionale delle comunicazioni, si svolgerà l’iniziativa “Camminata dei musei” che prevede una visita gratuita al Museo della civiltà marinara delle Marche e a seguire una camminata verso il Museo d’arte sul mare.

Per informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche oppure contattare il numero 3495711408.

“Acqua sana vita sana” si inserisce fra le 60 iniziative promosse dalla Cooperativa a sostegno della risorsa acqua: Coop Alleanza 3.0 ha deciso di sostenere l’ambiente con iniziative di associazioni locali impegnate per la tutela di mari e fiumi, la lotta all’inquinamento, l’educazione verso le scuole e le famiglie. L’attività è finanziata grazie a “1 x tutti e 4 x te”: l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, in questo caso i prodotti della linea viviverde, permette a soci e consumatori di sostenere queste iniziative ambientali sui territori in cui la cooperativa opera.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS