VOLLEY B – I ragazzi di Giannini espugnano il campo della Bontempi in tre set, ma sfumano i playoff
Alla fine è festa per tutti. La Sampress festeggia la settima vittoria esterna stagionale confermandosi nella parte altissima della classifica anche se fuori dalla lotta playoff e la Bontempi casa brinda alla salvezza grazie alla sconfitta di Lucera a Bari. Il match è partita vera fin dall’avvio con coach Giannini costretto a rinunciare a Spescha indisponibile e schierando, oltre ad Alessandrini, anche Dignani e Orazi preferiti a Leoni e Stoico. La squadra di Giombini (in tribuna perché squalificato), parte forte e tiene la testa avanti fino a 18-15. Poi Loreto reagisce. Il muro di Alessandrini firma il sorpasso sul 19-20. I padroni di casa tornano avanti arrivando al set point. Giannini azzecca la mossa inserendo in battuta il giovanissimo Albonetti. Il 25-27 lo firma Nobili. Alla ripresa Ancona riparte forte. La Sampress si affida a Scuffia. Nel finale la Bontempi sale 23-20. Entra Ferri al servizio e per poco non si completa un’altra rimonta. E’ Magini a chiudere. Il canovaccio resta lo stesso e Ancona cerca il successo scappando sul 11-6. Orazi è protagonista ma è sempre Scuffia il più caldo sia al servizio che in attacco. Ferri firma l’ace del 17-19, Nobili e Masaccesi fanno male, Scuffia chiude 22-25. Da Bari arrivano notizie rassicuranti per i ragazzi di casa e la foga dell’ex Ferrini e compagni si assopisce. Il match perde mordente, ma Loreto lo vince con merito con l’ultimo punto firmato Scuffia, mvp del match. Sabato i neroverdi chiuderanno la stagione in casa contro San Giustino, scontro diretto per la piazza d’onore dietro Fano e Bari.
Il tabellino
BONTEMPI ANCONA – SAMPRESS NOVA VOLLEY 1-3
BONTEMPI ANCONA: Rosa 5, Bizzarri 8, Giombini (L), Magini 26, Larizza 1, Franco, Silvestrelli, Ferrini 18, Lamanna, Sabbatini, Marchetti (L), Bugari, Giorgini 9 . All. Giombini
SAMPRESS NOVA VOLLEY: Giuliani 1, Stoico, Orazi 10, Torregiani 1, Alessandrini 6, Ferri 2, Scuffia 26, Nobili 19, Dignani (L), Massaccesi 6, Albonetti, Carletti, Leoni (L). All. Giannini
PARZIALI: 25-27; 25-23; 22-25; 23-25
ARBITRI: Gianclaudio Bosica – Luigi La Torre
