SERIE D – Basta un gol di Abonckelet
Al Campobasso è bastato un gol di Abonckelet al 40’ pt per violare il Riviera delle Palme e conquistare una vittoria che ha il sapore della Serie C. La Samb ha lottato fino alla fine ma non è riuscita a riequilibrare un incontro disputato dinanzi ad oltre 8.200 spettatori. Bisogna anche dire che Arrigoni e compagni hanno disputato un’onesta partita ma senza finalizzare le rare occasioni da rete anche perché hanno trovato nel 2005 Esposito e nella traversa un muro invalicabile.
Novità in mediana per Maurizio Lauro che si affida ad una cerniera di centrocampo over, formata da Scimia, Arrigoni e Barberini. Il quarto under dopo Ascioti, Zoboletti e Pagliari è l’attaccante classe 2004 Cardoni. Pergolizzi conferma il 3-5-2 delle passate domeniche con il tandem offensivo composto da Di Nardo e Romero. A Maldonado le chiavi del centrocampo dei lupi. Primo del fischio di inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle sette vittime della tragedia alla centrale idroelettrica di Suviana e per ricordare anche la prematura scomparsa del bomber rossoblù Tino Borneo. “Che il nostro coro ti arrivi lassù, ciao Borneo” lo striscione esposto dalla curva nord che ha intonato anche un coro in suo onore.
Ci prova subito la Samb al 4’ con una conclusione di Senigagliesi dalla distanza. Ma il pallone passa lontano dalla porta difesa dal 2005 Esposito. Il gran caldo si fa sentire sui ventidue in campo che però non lesinano l’impegno. Al 16’ è Scimia dopo un bell’assist di Cardoni a calciare alto da ottima posizione. Ci prova poi Arrigoni con un tiro cross dalla distanza smanacciato in angolo da Esposito. Al 25’ ecco Maldonado dalla distanza per il Campobasso, con il pallone che viene deviato da Pezzola di testa in angolo. E’ la Samb comunque a macinare gioco ma poco concreta in avanti, con il Campobasso che chiude gli spazi e prova ad offendere con le ripartenze. Grande agonismo in campo ma di emozioni poco o nulla. Ma al primo vero affondo al 40’ i molisani passano in vantaggio. Lombari salta secco Zoboletti sull’ out destro e mette al centro per Abonckelet che in tuffo di testa non dà scampo ad Ascioti. Gara che per il Campobasso si mette in discesa e che conferma la concretezza dell’undici di Pergolizzi. Al 44’ st è Ascioti a salvare la Samb respingendo in angolo una conclusione da due passi di Di Nardo. Si va così al riposo, dopo due minuti di recupero con i “Lupi” in vantaggio.
Nella ripresa al 9’ è fenomenale Esposito che con i piedi si oppone a Tomassini che da due passi su assist di Pagliari inquadra la porta ma trova la splendida risposta dell’estremo difensore molisano classe 2005. Doppio cambio in casa Samb. In campo ecco Battista per Sbardella e Chiatante al posto di Cardoni. Zoboletti diventa difensore centrale con Chiatante sull’esterno, mentre Battista va a completare il tridente offensivo con Tomassini e Senigagliesi. Al 15’ è sempre Esposito a salvare il Campobasso dopo un’azione personale di Senigagliesi. L’estremo difensore ospite si distende sulla sinistra e devia in angolo la conclusione del numero 65 rossoblù. Al 23’ scocca l’ora di Fabbrini di Scimia colpito da crampi con Senigagliesi che scala in mediana. Samb a trazione anteriore alla ricerca del pareggio. Ma di azione degne di cronaca neppure l’ombra, solo uno sterile possesso palla.
Ed alla mezzora è il Campobasso a sfiorare il raddoppio. Svarione a centrocampo con Arrigoni che perde palla. Il neo entrato Coquin si invola verso Ascioti con l’estremo difensore rossoblù che lo ipnotizza e gli respinge con i piedi la conclusione. Ed un minuto dopo è la Samb ad andare vicina al pareggio. Tomassini di testa su assist di Senigagliesi colpisce la traversa, poi la conclusione di Fabbrini viene murata da Di Filippo con il corpo ad Esposito battuto. La Samb si getta in avanti ma va sempre a cozzare sull’attenta retroguardia del Campobasso che non dà spazio agli avanti rossoblù. Si segnala solo un colpo di testa di Martiniello bloccato centralmente da Esposito. Bruciante ripartenza al 47’ di Coquin che cerca l’angolino basso ma Ascioti non si fa sorprendere e devia in angolo. C’è tempo anche per l’espulsione per doppia ammonizione di Battista con la Samb che resta in dieci.
Ed al sesto di recupero Dorillo di Torino sancisce la fine dell’incontro. Ed è grande festa in curva sud dove sono assiepati gli oltre 1.500 tifosi del Campobasso, mentre la Samb a testa bassa per l’ennesima sconfitta di misura con la curva nord che intona il coro: “Noi siamo San Benedetto” e “Meritiamo di più” invitando i calciatori a raggiungere gli spogliatoi. Al termine dell’incontro il presidente Massi è andato sotto la curva nord, chiedendo scusa ai tifosi. Molisani che restano in vetta alla classifica con quattro punti di vantaggio sull’Aquila che ha vinto a Vastogirardi, rossoblù che invece devono solo pensare a difendere la terza piazza per i play off.
SAMB-CAMPOBASSO 0-1
SAMB (4-3-3): Ascioti 6,5; Zoboletti 5,5, Sbardella 5,5(10’ st Battista 5,5), Pezzola 6, Pagliari 6 (32’ st Pietropaolo sv); Scimia 6 (23’ st Fabbrini 5,5), Arrigoni 5,5, Barberini 6; Senigagliesi 6,5, Tomassini 6 (40’ st Martinello sv), Cardoni 6 (10’ st Chiatante 6). A disp. Coco, Sirri, Bontà, Toure. All. Lauro 5,5
CAMPOBASSO (3-5-2): Esposito 7; Di Filippo 6, Bonacchi 6, Pontillo 6; Parisi 6 (39’ st Pacillo sv), Abonckelet 7 (12’ st Grandis 6), Maldonado 6, Lombari 6,5 (20’st Serra 6), De Cerchio 6 (28’ st Coquin 5,5); Di Nardo 6, Romero 6 (20’ st Gonzales 6). A disp. Di Donato, Pacillo, Lambiase, Rasi, Persichini. All. Pergolizzi 6,5
ARBITRO: Dorillo di Torino 6i
Guardalinee: Serra-Pellegrino
RETI: 40’ pt Abonckelet
Note: Spettatori 8.228 di cui 1.500 provenienti da Campobasso. Espulso al 50’ st Battista per doppia ammonizione. Amm. Maldonado, Battista, Esposito, Grandis, Angoli 5-3 per la Samb. Rec. 2’ pt, 6’ st
