SERIE D – I rossoblù a caccia dei tre punti che mancano da più di un mese
C’è solo un risultato che la Samb deve cogliere con l’Isernia. Dopo tre pareggi consecutivi e la sconfitta di domenica scorsa ad Avezzano i rossoblù devono ritrovare la vittoria. Successo che manca al Riviera delle Palme da quasi un mese e mezzo, dal 3-2 rifilato al Notaresco. Poi ecco il 3-0 di L’Aquila nella domenica successiva e l’orribile febbraio terminato con il passo falso in terra marsicana. Contro l’Isernia Palladini dovrà fare a meno di Candellori e Zini ma recupera capitan Eusepi. Il bomber rossoblù è disponibile e si candida per una maglia da titolare. La decisione spetta a Palladini ed allo staff medico con Eusepi che potrà scendere in campo solo con una fasciatura rigida e non indossando il tutore.
Il tecnico rossoblù contro la penultima della classe, con ogni probabilità, confermerà il 4-2-3-1 delle ultime giornate con l’inserimento di del 2004 Chiatante sulla corsia destra difensiva e del 2005 Toure in mediana. Queste le indicazioni nella rifinitura di questa mattina. A meno che non torni al 4-3-3. Tutto dipende anche dalle condizioni fisiche di Moretti che potrebbe essere utilizzato dal primo minuto con l’ingresso di Eusepi in corso di gara. Tutto sarà svelato al momento della consegna della distinta all’arbitro.
I precedenti. Sono cinque gli incontri disputati al Riviera dalla Samb contro l’Isernia. Tre nel torneo di serie D, uno in Coppa Italia Dilettanti e uno nei Playoff di serie D. Il bilancio complessivo è di tre vittorie rossoblù e due pareggi. Sette reti segnate dalla Samb e quattro dai molisani. Il primo scontro si gioca il 18 ottobre 2000, andata dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia di serie D. Le seconde linee rossoblu, dirette dalla panchina da Luigi Voltattorni, superano di misura l’Isernia di mister Claudio Pirone 1-0 grazie ad un calcio di rigore realizzato dall’argentino Pablo Ferretti a dieci minuti dal termine. Le due squadre si ritrovano al “Riviera” mercoledì 7 marzo 2012. Reduce da tre pareggi, la Samb di Ottavio Palladini non va oltre lo 0-0 contro i biancocelesti di Pasquale Logarzo. Trascorrono un paio di mesi (domenica 13 maggio 2012), quando rossoblù e molisani si affrontano in “gara secca” nella “Prima fase” dei playoff. La Samb va in vantaggio con un colpo di testa di Giordano Napolano. I molisani pareggiano cinque minuti dopo grazie ad una sfortunata autorete di Davide Carteri. I rossoblù, seppur in dieci per l’espulsione di Cristian Pazzi, ristabiliscono il definitivo vantaggio 2-1 con la rete di Giorgio Di Vicino e si qualificano al turno successivo. Il quarto precedente si è disputato al Riviera il 28 aprile 2013, penultima giornata di campionato. Davanti a 4000 spettatori, l’undici di Palladini (squalificato, sostituito in panchina da Luigi Voltattorni) battono 3-2 i biancocelesti di mister Francesco Farina. L’Isernia va in vantaggio a metà del primo tempo con Capuozzo. Il pareggio è di Valerio Quondamatteo. Al secondo minuto della ripresa la Samb ribalta il risultato con Mattia Santoni. Un minuto dopo, però, ecco il pareggio di Guglielmi. I rossoblù non mollano e realizzano il gol vittoria con Alex Marini. Con questa vittoria la Samb scavalca il San Cesareo, fermato sullo 0-0 dalla Civitanovese, e la domenica successiva vincendo a Recanati conquista la promozione in C2. Il 28 febbraio 2016 i rossoblù sempre allenati da Palladini non vanno oltre l’1-1. La formazione rivierasca passa in vantaggio con Lorenzo Sorrentino viene raggiunta dall’Isernia che pareggia con Mingione.
