SERIE D – Sbardella o Pezzola affianco a Sirri?
“Una partita molto fisica, tosta e su un campo difficile ma bello”. Maurizio Lauro presenta così il match di domani (fischio d’inizio alle ore 14.30) della sua Samb a Fano. Una gara fondamentale per le velleità di Sirri e compagni di accorciare ancora lo svantaggio che li separa dalla capolista Campobasso che domenica sarà di scena a L’Aquila. “Siamo pronti alla battaglia -aggiunge il tecnico rossoblù- e sarà sicuramente un match diverso da quello dell’andata e molto complicato. Il Fano è cambiato con Cornacchini e sono nuovi anche diversi calciatori”.
La Samb non vince in trasferta dallo scorso ottobre quando si impose per 2-0 al Monterotondo. Si troverà di fronte un Fano arrabbiato per la sconfitta di Riccione ma soprattutto alle prese con una grave crisi a livello societario. Da novembre, infatti, i granata non ricevono i rimborsi. “Le vicende societarie come quella del Fano- è sempre Lauro che parla- compattano il gruppo e la squadra. Anche per loro sarà un derby e quindi ci troveremo di fronte una squadra combattiva che proverà a vincere la partita. Sarà, quindi una gara diversa dall’andata e più complicata in cui dobbiamo metterci qualcosa in più rispetto alle precedenti trasferte. Approcciarla bene come a Tivoli ma soprattutto restare concentrati e determinati per tutto il resto dell’incontro. Ci arriviamo con la testa giusta e dopo una buona settimana di lavoro. Chiedo ai ragazzi di non commettere disattenzioni, di imporre il gioco anche sotto il profilo fisico -conclude Lauro- e di fare una gara importante per vincere”.
Per quanto riguarda la formazione l’unico dubbio riguarda il centrale difensivo che affiancherà Sirri. Contro l’Avezzano Lauro ha utilizzato Pezzola con Sbardella in panchina. Vedremo domani pomeriggio al Mancini, al momento della consegna delle distinte quale sarà la decisione del tecnico rossoblù. A Fano la Samb sarà seguita da 500 tifosi. Per tutti gli altri. impossibilitati a raggiungere il Mancini, è prevista la diretta sulla pagina Facebook del club granata al prezzo di 7,90 euro. Fano-Samb sarà diretta da Alessandro Recchia di Brindisi (Tagliafierro-Chiarillo).
Precedenti. Ventidue sono gli incontri ufficiali disputati in casa granata, 18 in campionato e 4 in Coppa Italia, oltre ad uno spareggio per la promozione in Seconda Divisione disputato in campo neutro ad Ancona il 30 giugno 1929, vinto 2-0 dalla Samb (reti di “Osvaldino” Taffoni e Tommaso “Massì” Marchegiani) che poi rinunciava a salire di categoria. Il bilancio complessivo è di otto vittorie del Fano, otto pareggi e sei vittorie dei rossoblù, 35 reti realizzate dai granata, 31 dalla Samb. Il primissimo incontro si è disputato a Fano nel giorno dell’Epifania del 1929, quando la Samb fu sconfitta per 2-0. La prima vittoria rossoblù è datata 3 febbraio 1946. Paolo Colli, Serafino “Safì” Capralini, Sirio Santi e compagni batterono l’Alma 4-2 grazie alle reti di Palestini, Marcello Flammini e alla doppietta del “Piola delle Marche”, Gigi Traini. E’ invece dell’8 febbraio 2015 l’ultima vittoria dei granata. La Samb di Silvio Paolucci, ridotta in dieci, subiva la rete del ko da Andrea Sivilla a metà del secondo tempo. Nei seguenti nove scontri al “Mancini” i rossoblù ottenevano quattro pareggi e cinque vittorie. L’ultima il 27 novembre 2022 in serie D quando le reti di Proia e Vita a segno al 92° minuto rimontavano il Fano dell’ex Mosconi e davano i tre punti ai ragazzi di Alfonsi e Visi. E’ del 18 ottobre scorso invece l’ultimo precedente, relativo ai trentaduesimi di finale di Coppa Italia. A dieci minuti dal 90° Romairone dal dischetto degli undici metri pareggiava la rete del fanese Zammarchi ma alla fine la “lotteria dei calci di rigori” premiava i granata.
