Samb senza Lonardo, Palladini cambia modulo?

SERIE D – Si va verso il 4-3-3, accantonando il 4-2-3-1: saranno 507 i tifosi rossoblù al Tubaldi

Senza più Lonardo ma con uno Sbaffo nel mirino. Così la Samb si presenta domani pomeriggio al Tubaldi di Recanati. La partenza del classe 2005 potrebbe determinare anche un cambio di modulo in casa rossoblù nel match contro i leopardiani. Sicuramente Palladini non si priverà dell’assetto difensivo visto all’opera contro l’Atletico Ascoli. E quindi conferma del quartetto davanti ad Orsini composto da Zini, Pezzola, Gennari e Orafano. Per il momento si abbandonerà il 4-2-3-1 per tornare al 4-3-3 almeno per questa domenica. Il terzo under, quindi, sarà il 2005 Toure che si piazzerà in mediana insieme a Gaudalupi e Candellori. In avanti il tridente Kerjota, Eusepi e Battista con Baldassi pronto ad entrare alla bisogna.

Saranno 507 i tifosi della Samb che raggiungeranno il Tubaldi. Per questo motivo su richiesta della Questura di Macerata, il club rossoblù raccomanda a tutti i sostenitori di non recarsi a Recanati se sprovvisti di biglietto. La biglietteria dello stadio resterà chiusa. L’invito è rivolto a garantire l’ordine pubblico e il regolare svolgimento dell’evento sportivo. La società ricorda che è necessario attenersi alle disposizioni fornite per evitare situazioni di disagio o disordini. Infine si chiede la massima collaborazione da parte di tutti i tifosi rossoblù, invitandoli a supportare la squadra nel rispetto delle normative vigenti.

Sono otto i precedenti della Samb a Recanati, tutti disputati in gare di Campionato, uno (il primo) in Terza Divisione (quarto livello calcistico) e gli altri nei tornei di serie D. Il primo scontro risale a novantasette anni fa, il 5 febbraio 1928 e si conclude in parità 2-2. il 19 gennaio 1997 e l’incontro termina di nuovo in parità, 1-1. Leopardiani in vantaggio grazie ad un calcio di rigore di Sottocornola, con pareggio rossoblù è firmato da Massimo Cardelli. Il 31 ottobre 2010 è di nuovo parità, 0-0 il punteggio. Nel match del 18 dicembre 2011 arriva la prima vittoria in trasferta al Tubaldi. La Samb di Ottavio Palladini si impone per 2-0 grazie alle reti di Giordano Napolano al secondo minuto e di Cristian Pazzi al tredicesimo. Il 5 maggio 2013 il successo a Recanati permette alla formazione con in panchina sempre Ottavio Palladini di approdare in C2. Promozione poi vanificata dalla noti vicissitudini societarie. Samb in vantaggio con Gianluca Carpani ma dopo dieci minuti della ripresa ecco il pareggio di Alessandro Rossi. E’ Cristian Pazzi a trasformare il rigore decisivo al 97’. Il 3 maggio 2015 la Samb di Silvio Paolucci, in doppio vantaggio nel primo tempo con la doppietta di Ettore Padovani al 20’ e al 31’, viene raggiunta nella ripresa grazie ad un calcio di rigore trasformato da Giorgio Galli dopo dieci minuti e alla rete del pareggio di Tommaso Marolda a metà ripresa. Il 17 aprile 2016, le “seconde linee” di Ottavio Palladini onorano la meritata promozione in Serie C raggiunta sette giorni prima al “Riviera” contro la Jesina, con una netta vittoria al Tubaldi. Dopo lo svantaggio iniziale siglato di testa da Simone Miani, i rossoblù ribaltano il risultato grazie alle reti nella ripresa di Rivolino Gavoci, Daniele Fioretti e Kevin Candellori. Ed infine il 6 febbraio 2022 la Samb di Alfonsi & Visi fa di nuovo bottino pieno. Ci pensa Lorenzo Alboni a regalare la vittoria ai rossoblù.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS