Dopo tre pareggi consecutivi che comunque mantengono sempre di dieci punti sull’Aquila, la Samb cerca ad Avezzano la vittoria che manca proprio dalla trasferta del Gran Sasso d’Italia dello scorso gennaio. Da lì ecco gli 0-0 con Fossombrone e Roma City e l’1-1 di domenica scorsa con il Castelfidardo. Domani i rossoblù si troveranno di fronte la formazione che gli ha rifilato l’unico dispiacere stagionale. Ecco, quindi, che Gennari e compagni cercheranno allo stadio dei Marsi di Avezzano la vittoria della rivincita. Una gara difficile contro una formazione motivatissima alla ricerca dei punti salvezza. La Samb deve giocare alla sua maniera senza farsi irretire dalle provocazioni degli avversari ma sapendo colpire al momento giusto.
Palladini ha in mente l’assetto tattico da adottare contro l’Avezzano ed anche nel corso della rifinitura di ieri mattina ha provato le varie soluzioni da mettere in campo contro i marsicani. Avversari che comunque in casa hanno finora totalizzato due vittorie ed altrettanti pareggi e quindi sono da prendere con le molle. Il tecnico rossoblù recupera Zini e Lulli, mentre dovrà fare a meno ancora di Eusepi e Candellori e dello squalificato Battista. Insomma ha utili alternative da mettere in gioco. Zini tornerà sull’out destro con l’inserimento del 2005 Toure in mediana. A meno che non dia spazio a Chiatante sulla corsia sinistra del centrocampo come a L’Aquila. Dubbi che gli addetti ai lavori scioglieranno al momento di avere in mano la distinta di inizio gara. Trasferta vietata per i tifosi della Samb.
Sono cinque gli incontri giocati dalla Samb ad Avezzano. Il primo in serie C, tre in serie D e l’ultimo nella semifinale dei PlayOff della passata stagione. Il bilancio complessivo è di tre vittorie della Samb, un pareggio e una vittoria dell’Avezzano, otto reti rossoblù e sei biancoverdi. L’unica vittoria dei marsicani risale al 2 novembre 1947. I padroni di casa si impongono per 2-1. Sessantotto anni dopo (10 gennaio 2016) la Samb di patron Franco Fedeli e mister Ottavio Palladini espugna lo Stadio dei Marsi per 2-1 con le reti di Lorenzo Sorrentino e Mario Titone. Pasquale Moro accorcia le distanze a cinque minuti dal novantesimo.
Vittoria di rigore, 1-0, nell’infrasettimanale “natalizio” del 21 dicembre 2022 con il penalty trasformato da Diego Vita. Il 24 settembre 2023 il calcio di rigore trasformato in “zona Cesarini” da Fabrizio Roberti beffa i rossoblù di Maurizio Lauro che si devono accontentare del 2-2. E’ lo stesso Roberti a portare in vantaggio l’Avezzano. Ma la Samb mettere la freccia in due minuti con le reti di Danilo Alessandro e Nazareno Battista ma al novantesimo ecco il pari dei padroni di casa dal dischetto. Il 12 maggio 2024 la Samb si impone in rimonta per 2-1 nella semifinale play off del girone F. Avezzano in vantaggio con Senesi poi pareggiato da Federico Chiatante al 15’ della ripresa. Tre minuti dopo Antonio Martiniello firma la rete della vittoria.
