Samb, le possibili scelte di Lauro contro l’Avezzano

SERIE D – I rossoblù chiamati a reagire per non perdere altri punti dal Campobasso: Coco sembra leggermente favorito per la porta

“Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare”. La massima di John Belushi, Bluto nel film Animal House di John Landis, deve essere presa da esempio dalla Samb. Al Riviera domani arriva l’Avezzano, reduce da striscia positiva di tre turni e soprattutto sulle ali dell’entusiasmo dopo il 6-1 rifilato al Monterotondo e seguiti al Riviera da oltre 200 tifosi. E quindi arrivati a questo punto stop alle mezze misure e agli errori individuali (vedi espulsione di Bontà a Tivoli), con i rossoblù chiamati a conquistare i tre punti. Il Campobasso sta scappando via e per Sirri e compagni è fondamentale restare attaccati alla capolista

E’ stata una settimana di lavoro intenso per i rossoblù con Maurizio Lauro che ha studiato tutte le possibili soluzioni tattiche da adottare contro i marsicani. Le scelte del tecnico ruotano tutte intorno agli under da mettere in campo. Per regolamento devono esserci un 2003, due 2004 ed un 2005. Il nodo da sciogliere riguarda a chi affidare il compito di difendere la porta della Samb. In leggero vantaggio dovrebbe esserci l’ex Avezzano Coco. Ciò comporterebbe l’utilizzo di Pietropaolo come mezzala (l’ex orange è stato protagonista di due prestazioni estremamente convincenti con Sora e Tivoli) con l’inserimento a centrocampo del giovane guineano Toure che così prenderebbe il posto dello squalificato Bontà. Nell’eventualità che invece Lauro confermi la fiducia tra i pali al 2007 Grillo, a centrocampo, al fianco di Pietropaolo ed Arrigoni, dovrebbe giocare uno tra Scimia e Barberini. In difesa Zoboletti e Pagliari sulle corsie di competenza con Sbardella e Sirri al centro. Confermato anche il tridente Senigagliesi, Tomassini e Battista. Fischio d’inizio alle ore 14.30.

I precedenti. Sono tre le gare disputate in casa dalla Samb con l’Avezzano. Uno in serie C e due in D con i rossoblù che hanno sempre vinto, segnando otto reti e subendone soltanto una. La prima gara ufficiale tra le due formazioni terminò con il punteggio di 4-0 per la Samb. Era il 29 febbraio 1948 e a fine torneo la formazione rivierasca si classificò al secondo posto, restando in serie C. Le due squadre si ritrovarono il 13 settembre 2015. L’incontro si disputò a porte chiuse con i rossoblù di Loris Beoni che superarono in rimonta i marsicani allenati da Alessandro Lucarelli. Pezzotti e compagni, dopo un quarto d’ora rimasero in dieci per l’espulsione del portiere Pegorin ed a metà primo tempo subirono il gol dell’Avezzano messo a segno dal futuro rossoblù Alessio Di Massimo. Ad inizio ripresa, nel giro di due minuti la Samb ribaltò il parziale grazie alle reti di Salvatori e Barone su calcio di rigore. L’ultimo recedente risale allo scorso 7 maggio, ultima giornata di campionato, con la Samb allenata da Manolo Manoni che si impose per 2-0 con le reti nella ripresa di Cardella e Vita dal dischetto. Infine, la Polizia Municipale fa sapere che in occasione della partita di domani, non ci saranno limitazioni alla circolazione veicolare in Viale dello Sport, nel tratto tra la rotonda Roncarolo e via San Pio X. In Viale dello Sport sarà in vigore, invece, il divieto di sosta nel tratto che va dalla strada a sud dell’Ipsia all’ingresso del parcheggio del Palazzetto dello Sport. Divieto di sosta anche nell’area parcheggio a nord del Palazzetto dello Sport (escluso veicoli autorizzati e tifoseria ospite) e nel parcheggio ad est dell’Ipsia (fatta eccezione per ciclomotori e motocicli a due ruote e veicoli al servizio di disabili).

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS