SERIE D – Ammenda di 800 euro perché nel tunnel persone non identificate hanno offeso la terna nel post Avezzano: proteste per i rigori su Fabbrini
Non solo i due rigori negati alla Samb che le avrebbero permesso almeno di pareggiare con l’Avezzano, ma anche 800 euro di multa per il club rossoblù comminati dal giudice sportivo a seguito del referto di Massari di Torino. La motivazione per “avere, al termine della gara nel tunnel che conduce agli spogliatoi, persone non identificate ma chiaramente riconducibili alla società, rivolto espressioni gravemente offensive all’indirizzo della Terna arbitrale”. Sicuramente il passo falso interno con l’Avezzano, il primo stagionale, ha lasciato in tutti, dirigenti, squadra, allenatori e tifosi un grande amaro in bocca. Soprattutto per il modo in cui è arrivato. Al termine, cioè di una gara sempre condotta dalla formazione di Ottavio Palladini che vuoi per sfortuna (vedi il gol dei marsicani), le parate del portiere ospite ed anche un po’ di imprecisione in zona tiro la Samb non è riuscita a raddrizzare.
Ed alla luce di questo turno infrasettimanale ecco la grande ammucchiata in vetta alla classifica. Mai accaduto negli ultimi anni di Serie D. In passato, infatti, nelle prime otto giornate non solo c’era già chi tentava la fuga come la Samb della scorsa stagione ma anche il livello tecnico delle squadre iniziava già a delinearsi. Oggi, invece, ecco il “mucchio selvaggio” con Samb, L’Aquila, Teramo, Chieti e Fossombrone. Ma non finisce qui. Ad una lunghezza ci sono Atletico Ascoli e Isernia, prossima avversaria di Eusepi e compagni. Insomma la conferma che il girone F è senza ombra di dubbio il più difficile ed il più equilibrato dei nove complessivi della Serie D.
La voglia di riscatto di Eusepi e compagni è tanta ed in Molise vorranno riprendersi i punti lasciati ieri per strada. Nonostante il risultato negativo, positiva è stata la mentalità messa in mostra dalla squadra dopo essere passata in svantaggio. I rossoblù non si sono mai disuniti, anzi con il gioco hanno provato ad impattarla senza però riuscirci. Evidenti anche gli errori di Massari di Torino che ha negato due penalty sacrosanti su Fabbrini, ma soprattutto la gestione del match, permettendo all’Avezzano di perdere costantemente tempo.
Ora però, come recita un vecchio adagio, “acqua passata non macina più”. La mente della Samb è rivolta alla trasferta di Isernia dove troverà una squadra sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria in rimonta di Sora. Sotto di tre gol, i molisani hanno ribaltato il match vincendo per 4-3. Per l’occasione Palladini recupererà Paolini a riposo precauzionale con l’Avezzano.
Intanto da oggi ha preso il via la prevendita dei biglietti per Samb-Ancona del 3 novembre. Al momento, la vendita sarà riservata esclusivamente ai settori destinati ai tifosi locali, ovvero la Tribuna Ovest, la Tribuna Est e la Curva Nord. Non sarà possibile acquistare biglietti per il settore riservato agli ospiti, in attesa delle decisioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. Di conseguenza, al momento è in vigore il divieto di vendita ai residenti della provincia di Ancona. Questa misura potrebbe indicare la possibilità che la partita si svolga senza la presenza dei tifosi ospiti, ma sarà necessario attendere le decisioni definitive dell’Osservatorio.
