SERIE D – Seconda sconfitta per la capolista, sempre per mano abruzzese
AVEZZANO. Dopo un intero girone, la Samb cade ancora contro l’Avezzano, che diventa così la bestia nera dei rossoblù ai quali ha imposto le uniche due sconfitte di questa stagione. Dopo tre pareggi consecutivi la Sambenedettese frena dunque la propria corsa.
La Sambenedettese scende in campo con un ordinato 4-4-2, nel quale Palladini affida l’attacco a Moretti e Chiatante. Sambenedettese subito propositiva, che ci prova con un paio di conclusioni da parte di un ispirato Kerjota, ma Cultraro è attento e fa buona guardia. Gara molto maschia tra le due compagini. Intorno alla mezz’ora brutto fallo di Orfano su Sbardella, gli abruzzesi vorrebbero il rosso, ma l’arbitro decide che basta il giallo. Match che si fa equilibrato tra le due formazioni. Proprio quando le due formazioni sembravano pronte a tornare negli spogliatoi, ecco che arriva la zampata di Cannavaro. L’attaccante con un destro dal limite non lascia scampo ad Orsini e porta in vantaggio l’Avezzano.
In apertura di ripresa Zini termina a terra in area, ma l’arbitro lascia proseguire. La Samb sfiora il pareggio al 62’ con Sbaffo, che spreca da ottima posizione. Poco dopo però è l’Avezzano a sfiorare il raddoppio con Konatè, sul quale Orsini deve superarsi. Palladini prova a cambiare qualcosa nel finale, ma la squadra sembra fare fatica a costruire azioni degne di nota. Nel finale la Samb prova l’assalto, ma Cultraro è invalicabile. Samb che dopo cinque minuti di recupero deve arrendersi. La squadra di Palladini resta in vetta, nonostante alle sue spalle provino ad accorciare Teramo e Chieti, che si portano a -8.
AVEZZANO – SAMBENEDETTESE 1-0
AVEZZANO (4-3-3): Cultraro, Ferrandino, Sbardella, Barbetta (25’st Pozatzidis), Selvaggio, Konate (48’st Quaranta), Mascella, Alessi, Ferrari, Bassini, Cannavaro (45’st Staiano).
All: Pagliarini
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Orsini, Orfano, Zini (58’ Baldassi), Gennari, Lulli (84’ Paolini), Kerjota, Sbaffo, Pezzola, Guadalupi (84’ D’Eramo), Chiatante, Moretti (73’ Fabbrini).
All: Palladini
Arbitro: Marco Menozzi di Treviso
Reti: 45’ Cannavaro
Note. Ammoniti: Barbetta, Orfano, Sbardella, Zini
