SERIE D – Rossoblù che devono reagire, anche se non è stata la qualità primaria della stagione
Sapere reagire alle avversità non è mai stata una qualità primaria della Samb. Ora però, in queste ultime tre giornate di campionato Arrigoni e compagni devono sapere dare una scossa alla loro stagione che per più della metà è stata positiva ma poi si è sciolta come neve al sole al sole alle prime difficoltà. Eloquenti i due punti conquistati nelle ultime cinque giornate ed il solo gol realizzato. E pensare che un mese e mezzo fa i rossoblù avevano il migliore attacco del girone.
Qualità tecniche e psicologiche che devono essere messe in campo domani al Bartolini di Monticelli contro l’Altetico Ascoli (fischio d’inizio alle ore 15). I bianconeri non sono gli avversari più malleabili in quanto vengono da sette risultati utili consecutivi. Ma lo hanno dimostrato anche nella gara di andata quando sotto di due reti sono riusciti a pareggiare ne gli ultimi minuti. E se non ci fosse stato il recupero in extremis di Pagliari su Traini avrebbero potuto anche portare a casa i tre punti. I rossoblù devono anche difendere il terzo posto dall’assalto dell’Avezzano distante quattro punti e dalla Vigor Senigallia sotto di sei ma con l’undici di Clementi che potrà sfruttare al massimo il match contro Arrigoni e compagni in programma all’ultima giornata tra le mura amiche. Insomma se la Samb vuole puntare a vincere i play off, come ha detto il suo presidente Vittorio Massi, non dovrà più compiere passi falsi. La terza piazza (il secondo posto dell’Aquila è a sette lunghezze) garantisce di giocare la semifinale al Riviera con passaggio del turno anche in caso di parità dopo i tempi supplementari.
Contro l’Atletico Ascoli, Lauro deve fare a meno dello squalificato Battista. La Samb da venerdì si è allenata a porte chiuse ma la sensazione è che il tecnico rossoblù si affiderà ad un tridente offensivo over formato da Senigagliesi, Tomassini e Fabbrini. Conseguentemente tornerà titolare a centrocampo il 2005 Toure insieme a Barberini e Arrigoni. Altra novità potrebbe riguardare l’impiego di Pietropaolo come terzino sinistro al posto di Pagliari con Sbardella e Pezzola al centro e Zoboletti a destra. In porta conferma piena per Ascioti. Atletico Ascoli-Samb sarà diretta da Pasculli di Como (Miccoli-Gorgoglione).
