Samb-comune, muro contro muro: “Non butto i soldi dove non serve”

Il presidente rossoblu Massi tuona sulla questione campo Ciarrocchi

“Io rispetto le leggi e sempre lo farò. Per il Riviera delle Palme ho fatto la fideiussione, per l’iscrizione da 350mila euro per il campionato di Serie C pure, ma non butto soldi dove non serve”. Queste le parole del presidente della Samb Vittorio Massi dinanzi a microfoni e taccuini al termine della Commissione Urbanistica tenutasi ieri in serata in un’aula consiliare gremita di tifosi. “Mi è stata chiesta prima una fideiussione di un milione e 900mila euro ed ora di 330mila. Quale metodo è stato adottato? Un consigliere (Pasquali, ndr) ha anche detto che il Comune poteva sponsorizzare la Samb per venirci incontro. In due anni non ho ricevuto nulla ed ora vogliono farmi l’elemosina per presentare la fideiussione. A questo punto chiedo anche di vedere se chi gestisce le altre strutture cittadine l’abbiano o meno presentata. Quando c’è da fare la consegno, ma l’art. 5 non la prevede e quindi non la faccio. Addirittura non c’era nell’agosto 2024 quando abbiamo riproposto il progetto per la ristrutturazione del Ciarrocchi. A questo punto -conclude Massi- sarà il Comune a mettere mano a quest’impianto che versa in pessime condizioni”.

A questo punto, arrivati a questo muro contro muro, bisognerà capire cosa accadrà. Resta il fatto che la Samb ha presentato un progetto di riqualificazione del campo ‘Ciarrocchi’, che prevede la demolizione delle strutture fatiscenti, la realizzazione di un nuovo edificio a est del campo principale, in cui ci saranno spogliatoi, uffici e locali polivalenti, area tecnica con locale lavanderia e infermeria. Non solo nell’elaborato è stato incluso un edificio d’ingresso multifunzionale che sarà adibito ad area di accoglienza e smistamento degli atleti, un locale ristoro con terrazza panoramica, spazi amministrativi e per il personale. Sono previsti, poi, nuovi impianti sportivi fra cui un campo da calcio a cinque, due campi da calcio a tre e due campi da padel. Verrà realizzato anche un nuovo parcheggio da 62 posti auto, con percorsi pedonali sicuri e aree di manovra ottimizzate. Tra l’altro l’inserimento di nuovi stalli era stato indicato dal Comune.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS