Samb, caccia al pokerissimo contro la Fermana: recuperati Eusepi e Orsini

SERIE D – Ballottaggio tra Battista e Fabbrini davanti, possibile ritorno al 4-2-3-1

La Samb a caccia del pokerissimo contro la Fermana. Dopo le quattro vittorie consecutive i rossoblù vogliono imporsi anche nel derby con i canarini per proseguire la marcia in vetta alla classifica, provando anche ad incrementare il vantaggio sulle inseguitrici. Palladini recupera il portiere Orsini ed il capitano Eusepi e con ogni probabilità tornerà al 4-2-3-1. Un paio i dubbi ancora da risolvere. Il ballottaggio Battista-Fabbrini sull’out sinistro ed il possibile utilizzo di Moretti al posto del 2005 Lonardo in avanti apparso in ombra nella trasferta di Termoli. Samb-Fermana sarà diretta da Alessandro Papagno di Roma (La Regina e Nesi).

I precedenti. Ventiduesima gara ufficiale tra Samb e Fermana considerando il campionato, le coppe ed anche una gara poi annullata dalla federazione per l’esclusione dei “canarini” per inadempienze finanziarie. Il bilancio complessivo è a favore dei rossoblù con 13 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Nei diciassette incontri in terra rivierasca (13 in C, 3 in D e 1 in Eccellenza), la Samb ha totalizzato 12 vittorie, 2 pareggi (entrambi con il risultato di 1-1) e 3 sconfitte, tutte terminate per 1-0 in favore della Fermana. La prima gara ufficiale tra le due squadre datata 3 gennaio 1932 (seconda divisione, 4° livello) vinta dalla Samb 3-0, fu annullata per l’esclusione dei “canarini” dal campionato per inadempienze finanziarie. Il 20 novembre 2002 la Samb si impose per 1-0 grazie alla rete di Gennaro Delvecchio a metà del primo tempo. 5-0, il 4 aprile 2004 dei rossoblù di Salvatore Vullo, andati a segno con Taccucci, Esposito, Maschio (2) e Tino Borneo su calcio di rigore. Spezza la serie di successi sambenedettesi la seconda vittoria fermana, quella di misura per 1-0 del 30 gennaio 2005 contro la Samb di Davide Ballardini, grazie ad una rete di Smerilli a dieci minuti dalla fine. La stagione seguente, il 9 ottobre 2005, vittoria 3-2 dei rossoblù di “Nanu” Galderisi grazie alla doppietta di Scandurra e alla rete di De Lucia.

Quattro anni più tardi in Eccellenza, il 29 novembre 2009 la Samb di Ottavio Palladini s’impone per 4-1 sancito dall’autorete canarina di D’Eustacchio e dopo il pari dell’ex Claudio Cacciatori, dalle reti nella ripresa di Ivan D’Angelo, Cristian Cacciatore e Menichini. Il 9 novembre 2014 vittoria per 4-0 della Samb di Andrea Mosconi grazie ai gol di Davide Carteri, Giordano Napolano (due gol, uno su calcio di rigore) ed Ettore Padovani. Nel giorno dell’Epifania del 2016 arriva il primo pareggio (1-1) in gare di campionato. La Samb di Ottavio Palladini, che vincerà a gonfie vele il torneo di serie D, dopo 60 secondi di gioco subisce la rete del vantaggio della Fermana realizzata da Degano su calcio di punizione. Dopo tre minuti ecco il pareggio di Sabatino. Il 29 dicembre 2017 Samb-Fermana torna ad affrontarsi in Serie C, dopo un’assenza di dodici anni. Quel venerdì (ultima gara del 2017) i rossoblù di Eziolino Capuano superano per 3-0 i canarini grazie alle marcature di Luca Miracoli ed alla doppietta di Davide Di Pasquale. Nella stagione successiva la Samb di Giorgio Roselli batte la Fermana di Flavio Destro per 2-0 grazie al rigore di Elio Calderini ed al gol di Alessio Di Massimo. Gli ultimi due precedenti vanno in scena a cavallo del periodo emergenziale “Covid-19”, entrambi con mister Paolo Montero in panchina. Il 3 febbraio 2020 Neglia firma il gol vittoria della Fermana con un pallonetto da 40 metri dopo un maldestro rinvio del portiere della Samb Massolo, mentre il 7 novembre 2020 al vantaggio ospite di Cognigni replica Federico Angiulli.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS