SERIE D – Oggi turno di riposo in campionato, sgambata con la Juniores
Dodici finali a partire da domenica prossima con la trasferta di Fossombrone. Sette di queste lontane dal Riviera e cinque in casa. Questo il cammino che porta alla serie C in una lotta al momento a due, con il Campobasso, con L’Aquila staccata di quattro lunghezze. Nel recupero di questo pomeriggio il Fossombrone ha pareggiato 0-0 a Vastogirardi.
I rossoblù, invece, in mattinata hanno disputato una partitella al Samba Village di Stella di Monsampolo con la formazione juniores allenata da Piccorossi. 8-0 il risultato finale con le doppiette di Cardoni e Tomassini nel primo tempo, di Martiniello nella ripresa e le reti di Arrigoni e Mbaye. Un test che è servito a Lauro per fare mantenere alla squadra il ritmo partita e per tenere alta la concentrazione. Domani classico giorno di riposo e poi mente rivolta al Fossombrone.
Una trasferta impegnativa anche perché la formazione pesarese è stata una delle poche che nella gara di andata ha creato problemi a Sirri e compagni che riuscirono a pareggiare (2-2 il risultato finale) con una rete nel finale del giovane Lonardo.
Ma sarà una Samb diversa da quella di circa cinque mesi fa. Una squadra che oggi potrà contare anche su Bontà (torna a disposizione dopo tre turni di squalifica), Senigagliesi, Fabbrini, Paolini (ormai completamente ristabilito) e il giovane Toure rivelazione rossoblù in questi primi turni del girone di ritorno.
Una Samb che è pienamente dentro la dimensione mentale della Serie D con i successi di Fano e quello casalingo con il Vastogirardi che lo stanno a testimoniare. Una squadra che ha lasciato da parte il fioretto per impugnare sciabola e spada pensando più all’utile che al dilettevole. Insomma l’atteggiamento psicologico giusto per chi ha come obiettivo quello di vincere il campionato.
Dodici finali, dicevamo. Dopo Fossombrone ecco la trasferta di Riccione e poi l’impegno casalingo con la Real Monterotondo. E poi di nuovo lontano dal Riviera a Termoli ed il match interno co il Notaresco. Marzo si chiude con la gara di Piedimonte Matese. E poi ecco il mese di aprile dove con ogni probabilità di deciderà il campionato con gli incontri che vedrà opposti Sirri e compagni con Chieti (in casa), L’Aquila in Abruzzo e Campobasso al Riviera.
Il finale di stagione vedrà la Samb impegna ad Ascoli con l’Atletico, con la Roma City in casa e la chiusura a Senigallia contro la Vigor che ha dato a Sirri e compagni un grosso dispiacere nella gara di andata. Insomma un calendari onon così agevole.
Fondamentale sarà, però, l’apporto del pubblico a partire da domenica prossima a Fossombrone. Saranno 350 i biglietti che il club pesarese metterà a disposizione dei supporters rossoblù. Le modalità di acquisto saranno esplicitate dopo una riunione in Prefettura a Pesaro che definirà tutte le modalità della trasferta.
