Samb, aria di conferme nel derby rossoblù

SERIE D – Palladini verso l’undici che ha battuto la Fermana

“Quando vai su questi campi contro squadre che lottano per salvarsi tendono a farti giocare male e approfittare di qualche tuo errore. La Civitanovese ha grandi individualità, sarà una partita difficile da prendere con le molle”. Testi e musica del diesse della Samb Stefano De Angelis alla vigilia del derby del Polisportivo. Una gara che la Samb, reduce da cinque vittorie consecutive, deve prendere con le molle. La Civitanovese sarà mossa dal sacro furore di chi ha esonerato l’allenatore e di fronte ad un’imponente cornice di pubblico (saranno oltre 1.200 i tifosi della Samb al Polisportivo) ci tiene a cogliere il risultato di prestigio che le permetterebbe di chiudere il girone di andata in una posizione di classifica migliore rispetto all’attuale terzultimo posto.

La Samb invece vuole proseguire la sua marcia in vetta alla classifica, senza perdere colpi, anche perché domani al Bonolis è in programma il derby Teramo-L’Aquila, rispettivamente terza e seconda in classifica. E quindi vincendo Eusepi e compagni potrebbe approfittarne. Palladini confermerà la formazione che domenica scorsa ha sconfitto la Fermana con Orsini tra i pali e la linea difensiva composta da Zoboletti, Zini, Gennari e Orfano. A centrocampo ecco Candellori e Guadalupi con Kerjota, Lonardo e Battista a ridosso di capitan Eusepi. Ancotra out, ma torneranno disponibili a partire dal prossimo 5 gennaio Pezzola, Baldassi e Paolini.

Sono diciotto i precedenti tra Civitanovese e Samb in terra maceratese, 15 in campionato (gli ultimi otto in serie D) e 3 in Coppa (due vittorie della Samb e una della Civitanovese). Il bilancio complessivo degli incontri in campionato è di 5 vittorie Samb, 7 pareggi e 3 vittorie dei padroni di casa. La formazione rossoblù ha segnato 24 gol subendone 20. La prima sfida era programmata per domenica 17 febbraio 1929 ma lo “storico nevone del 1929” costrinse al rinvio tutte le gare del girone. La gara è fissata al 1 maggio seguente ma viene annullata per un errore tecnico riconosciuto dall’arbitro e giocata di nuovo sul neutro di Falconara il 9 giugno. La Samb vince in rimonta 3-2 contro l’allora “Cluana” di Civitanova, ultima in graduatoria. Dopo gli altri derby giocati prima e dopo la seconda guerra mondiale, Samb e Civitanovese si ritrovano il 14 ottobre 1990 in serie C2. I rossoblù di Giorgio Rumignani vincono 2-0 grazie alle reti di Attilio Piccioni e Pasqualino Minuti. Nel 1996 i primi match nel Campionato Nazionale Dilettanti. Il 24 marzo 1996 i rossoblù di Bruno Piccioni impattano per 0-0 l’unico pareggio a reti bianche della storia, mentre il 22 dicembre 1996 la Samb espugna il “Polisportivo” grazie alla rete di Guglielmo De Feis.

I due match del 2000, sempre nel C.N.D., si concludono con altrettante vittorie della Civitanovese: il 2-1 del 5 marzo dei ragazzi di Enrico Piccioni contro la Samb di Massimo Bronzetti a segno con Davide De Filippis (in campo quel giorno nella Samb c’è Gaetano Lonardo, papà di Edoardo) e 1-0 del 17 settembre della Civitanovese dell’ex trainer Domenico Izzotti contro la Samb di Giovanni Mei. Il gol vittoria lo realizza a metà ripresa il futuro rossoblù Cristian Pazzi. Seguono tre incontri tutti diretti in panchina dall’attuale mister della Samb Ottavio Palladini. Il 5 settembre 2010, prima giornata di campionato, è 1-1: l’ex Civitanovese Cristian Pazzi pareggia di testa la rete segnata nel primo tempo da Riccardo Lazzarini.

Il 4 marzo 2012 è di nuovo 1-1. La Samb passa in vantaggio con Eddy Mengo al 28’ con la Civitanovese che pareggia dieci minuti dopo con Michael Traini. Giovedì 28 marzo 2013 va in scena l’ultima vittoria al Polisportivo della Samb per 2-0 con reti di Henry Shiba e Giordano Napolano. L’ultimo incontro in casa Civitanovese si si gioca il 5 ottobre 2014 a “porte chiuse” sul campo neutro di Monte Urano. La gara 3-3 con due rimonte nel mezzo e quattro espulsioni, due per parte. La Samb va in vantaggio con Romano Tozzi Borsoi su calcio di rigore. La Civitanovese prima rimonta (gol di Giovanni Amodeo su “Penalty” e Andrea Pintori), poi si fa rimontare dalla Samb a segno con Francesco Di Paola e Romano Tozzi Borsoi. Il pareggio definitivo della Civitanovese è siglato da Gianmarco Mioni alla mezzora della ripresa.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS