SERIE D – Le parole del mister
“La classifica dice ancora poco, pensiamo a domani. Vogliamo fare una grande prestazione”. Testi e musica di Maurizio Lauro alla vigilia del match interno con il Termoli. La formazione molisana, dopo il cambio di allenatore, è reduce dalla vittoria interna con l’Avezzano e verrà al Riviera delle Palme senza vestire i panni dell’agnello da sacrificare anche se nelle quattro trasferte finora disputate ha sempre perso.. Sicuramente si attesterà nella propria trequarti chiudendo gli spazi e provando a sfruttare con le ripartenze l’estro e la fantasia dell’ex Vittorio Esposito.
Ecco quindi che Sirri e compagni non dovranno pensare al fatto di essere primi in classifica con due punti di vantaggio su Chieti, Fossombrone e Campobasso, ma solo a disputare una gara agonisticamente intensa come quella di sabato scorso a Monterotondo.
“Affronteremo – analizza Lauro – una squadra reduce da un successo in casa dopo la sostituzione dell’allenatore e quindi in condizioni mentali positive. Ma anche noi lo siamo dopo le due vittorie consecutive con United Riccione e Monterotondo. E dopo la prestazione di sabato scorso mi attendo un’altra risposta importante da parte dei ragazzi. La classifica dice poco anche perché ci sono altre due gare ravvicinate. Dobbiamo pensare solo al Termoli – conclude il tecnico rossoblù – e fare una grande prestazione”.
Lauro comunque dovrà fare a meno degli infortunati Martiniello e Paolini. L’attaccante dovrebbe restare fuori un paio di settimane, mentre il centrocampista ha buone chances di andare in panchina domenica prossima a Notaresco. Per il resto conferma del 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Cardoni, Tomassini e Alessandro.
I precedenti. Con il match di domani sono quattro gli incontri disputati in Riviera tra Samb e Termoli. Bilancio il favore del club rossoblù con due vittorie ed un pareggio. Il 24 marzo 2013 (gara giocata a porte chiuse) finì 1-1. Vantaggio molisano con D’Angelo e pareggio siglato da Napolano su calcio di rigore. La gara si giocò senza pubblico per le due giornate di squalifica comminate al club rossoblù dopo Samb-Maceratese del 24 febbraio a causa dell’accensione di un fumogeno ed al lancio di 40 contenitori vuoti di Caffè Borghetti nei confronti di un assistente arbitrale. La formazione rivierasca giocò a porte chiuse anche la successiva gara interna con il Celano. Il 12 ottobre 2014, invece, la Samb si impose per 2-0 grazie alle reti di Napolano e Carteri. Ed infine ecco il 3-0 rifilato al Termoli il 20 novembre 2022, con doppietta di Cardella e gol di Proia.
Tifosi. Si va verso un nuovo record di spettatori al Riviera delle Plame. Sono già terminati, dalla scorsa settimana, i biglietti della Curva Nord, mentre la prevendita per gli altri settori procede a gonfie vele.