Le ultime in casa rossoblu
“Passata la festa, gabbato lo Santo”. La Samb è al lavoro anche il 1 gennaio al Ciarrocchi di Porto d’Ascoli per preparare al meglio il match con l’Atletico Ascoli. Per l’occasione Palladini, a meno di clamorosi colpi di scena, in questi giorni che precedono l’incontro, potrà contare anche su Paolini, Pezzola e Baldassi. Insomma sul pieno organico in una gara da vincere per mantenere inalterato il vantaggio di sette punti sull’Aquila impegnata a Civitanova Marche contro la formazione del neo tecnico Stefano Senigagliesi. Il girone di ritorno dei rossoblù vedrà poi la trasferta di Recanati, la gara interna con il Notaresco ed infine il mese di gennaio si conclude con la gara del Gran Sasso d’Italia di L’Aquila. Partire bene è quindi imprescindibile. Intanto la Samb ha ufficialmente ottenuto la gestione dello Stadio Riviera delle Palme per un periodo di cinque anni. La conferma arriva con la determina dirigenziale firmata dalla dirigente Catia Talamonti e pubblicata il 31 dicembre 2024. Il club rossoblù è stata l’unica società a presentare un’offerta entro il termine fissato al 7 dicembre 2024. La proposta, esaminata con una procedura negoziata ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs. 36/2023, è risultata congrua e affidabile. La commissione, incaricata della valutazione tecnica ed economica, ha attribuito alla Samb un punteggio di 88,506, aggiudicando così la concessione. Il Comune parteciperà alla gestione dello stadio con un contributo annuo di circa 30.000 euro, per un totale di cinque anni. Inoltre ieri mattina è stata protocollata una richiesta ufficiale della Samb che ha come oggetto quello di indire un bando pubblico relativo alla gestione del campo sportivo Merlini (campo Europa) di San Benedetto del Tronto. La comunicazione è stata firmata dal diggi rossoblù avv. Roberto Ricci ed è indirizzata all’assessore allo sport Cinzia Campanelli, all’assessore ai lavori pubblici Antonio Capriotti e al responsabile dell’ufficio sport del comune Alessandro Amadio. Il club rossoblù vuole gestire il vecchio campo Europa dopo la scadenza della convenzione attualmente in essere, prevista per il 30 giugno 2025.