Salvezza in tasca per la Gibam Fano, Corplast al terzo posto

VOLLEY B, IL PUNTO – Gasparroni sorpresa del campionato, Lucconi viaggia a numeri super

di Simone Caraceni

Weekend numero 20 per i campionati di Serie B maschile e femminile che entrano nella fase decisiva, punti in palio sempre più pesanti. In B Maschile Girone E l’avanzata del carrarmato Medea Macerata non conosce pause, la formazione di Pasquali supera con disarmante scioltezza l’insidioso ostacolo Pineto mettendo in fila la decima vittoria consecutiva. PortoMaggiore cerca di tenere il passo, i ferraresi si impongono 3-0 nel posticipo domenicale sul campo della Bontempi Ancona che tiene il passo solo nel primo set (23-25) poi lascia campo aperto agli ospiti. Per i dorici restano speranze di agguantare in extremis quanto meno i play-out, calendario durissimo in questa fase con tutte le migliori del girone, le ultimissime partite presenteranno avversarie più accessibili. Salvezza praticamente in tasca per la Gibam Fano che piega 3-0 il pericolante Morciano grazie alla mano sempre calda di Lucconi, tranquillità quasi raggiunta anche dalla Nef Osimo che raggiunge quota cinque vittorie consecutiva regolando 3-0 l’Integra Tantucci Foligno. Risorge la Sampress Nova Loreto dopo un periodo molto complesso, la compagine mariana vola sul 2-0 in casa della Sir Safety Perugia, si fa trascinare al tie-break dalla rimonta umbra ma conserva massima lucidità nel set decisivo per portare a casa due punti al platino. In B1 Femminile Moie accarezza il sogno di un’impresa titanica al PalaKennedy di San Lazzaro di Savena (ancora inviolato quest’anno), tana della capolista Coveme Bologna e non per caso ribattezzato “Fort Kennedy”. La formazione di Lombardi risale dallo 0-2 e si divora tre match-point nel tie-break perso 18-16, partita superba di Roani e Cerini con 16 punti a testa che non bastano a far capitolare le felsinee di coach Casadio, sempre in cima alla classifica con +2 sulla Canovi Coperture Sassuolo. Alle spalle del tandem di testa, si conferma l’Helvia Recina Macerata che soffre solo nel primo set contro la Blu Volley Quarrata, a caccia di punti salvezza. La formazione di Paniconi approfitta delle cadute di San Giustino e Trevi, a questo punto della stagione solo il Videomusic Castelfranco sembra poter contendere alle maceratesi l’ambita terza poltrona per i play-off. In B2 Femminile giornata da incorniciare per la Conero Eurosped Ancona che si aggiudica al tie-break il derby del PalaSabbatini contro la Pieralisi Volley Pan Jesi che perde così una lunga imbattibilità. Le ragazze di Raffaella Cerusico smentiscono i pronostici mettendo in cascina due punti preziosissimi per la corsa salvezza, caduta non drammatica per le jesine che restano a -2 dalla capolista Montesport battuta a Firenze dal San Michele. Agguanta la terza posizione la Corplast Corridonia che passa sul difficile campo di Fucecchio sfoderando la migliore prestazione stagionale lontano dal PalaMattei, le corridoniensi salgono a 41 punti agganciando la Pieralisi Pan. Successi per Termoforgia Castelbellino (3-1 sul Pontemediceo) e Italiana Pellami Monte San Giusto (3-0 sul già retrocesso Pagliare).

I PROTAGONISTI:

FEMMINILE: Alice Gasparroni (Conero Eurosped Ancona): festeggia i diciassette anni appena compiuti con una prova da veterana che contribuisce in maniera consistente al 3-2 dorico sulla Pieralisi Jesi. Debuttante assoluta in B2, rappresenta una delle piacevoli rivelazioni del campionato.

MASCHILE: Manuele Lucconi (Gibam Fano), medie realizzative impressionanti per il talentuoso opposto fanese, altri 20 punti per abbattere l’ostacolo Morciano e trascinare i fanesi alla salvezza.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS