Sagre e spettacoli nel weekend, attesa per il grande concerto Venditti-De Gregori allo Sferisterio

Gli appuntamenti

Il primo weekend d’autunno non presta il fianco a quel pizzico di malinconia che accompagna l’addio alla bella stagione, anzi ne rappresenta un’ideale prosecuzione con tantissime manifestazioni su tutto il territorio della regione Marche. Iniziamo come sempre con le sagre, il 23 e 24 settembre: a Santa Maria in Selva di Treia ultimi due giorni dedicati alla polenta, Fagiolata e Frittella nell’area del convento dei Cappuccini a Recanati, Festa del Vino Cotto a Lapedona e del Baccalà a Grottazzolina, mentre la Festa dell’Uva ad Arcevia ci sarà anche nella giornata del 22.

Venerdì 22 al MIG di Cupramontana ultimo appuntamento con “Suoni e Voci del Mediterraneo”, alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro spettacolo “Non Avrete il mio Odio”, a Fabriano fino al 1 ottobre Oktober Fest al Parco Regina Margherita con birra e musica, al Concordia di San Benedetto del Tronto il concorso pianistico internazionale La Palma D’Oro con finale domenica 24, stesse date (dal 22 al 24) per Linus Festival del Fumetto ad Ascoli Piceno, ospiti Zerocalcare e Altan oltre alla musica di Raphael Gualazzi e Irene Grandi, sempre fino a domenica 24 a Potenza Picena Il Grappolo d’Oro con DJ Prezioso, Samuel dei Subsonica e la travolgente comicità di Valentina Persia.

“Marche Grandi Storie in Circo” venerdì 22 a Tolentino e sabato 23 ad Ascoli Piceno, un venerdì dedicato alla fisica con la starweb professor Vincenzo Schettini e lo spettacolo “La Fisica che Piace” al Teatro dell’Aquila di Fermo, a Petriolo fino a domenica 24 la rassegna “Tempo di Leggere”. Sabato 23 omaggio ai Deep Purple al Florentia di San Benedetto del Tronto e a Ponte d’Arli di Acquasanta Terme Massimo Di Cataldo in concerto festeggia 30 anni di carriera.

A 50 anni esatti dalla morte di Pablo Neruda al Teatro delle Energie di Grottammare in scena “Ardiente Paciencia”. Mercatino Vintage Curiosando in Piazza Pertini di Ancona fino a domenica 24.

Michele Mirabella racconta Dante al Teatro Parrocchiale di Loro Piceno, sabato sera dedicato all’heavy metal con Death in Marche e le migliori band marchigiane all’Officina Popolare Jolly Roger di Civitanova Marche. Inizia al serpente Aureo di Offida il Festival del teatro amatoriale con Prestazione Occasionale, l’Unione Montana Potenza Esino Musone inaugura Valli a Conoscere un percorso in 6 fine settimana che porterà alla scoperta dei territori di quelle valli. Domenica 24 inizia a Monte San Giusto una manifestazione ormai consolidata e di richiamo nazionale, il “Clown & Clown Festival” dove il sorriso è anche terapia fino al 1 ottobre. La Festa dell’Uva di Arcevia sarà allietata dal concerto di Cisco. La Traviata di Verdi andrà in scena a Villa Pigna di Folignano, Gran Circo Monticelli ad Ascoli Piceno, a Colli del Tronto il musical popolare di Mario Feriozzi Lu Scardezza’, chiude gli appuntamenti della domenica.

La settimana successiva segnaliamo un altro grandissimo concerto allo Sferisterio di Macerata, giovedì 28 la storia della musica d’autore italiana con Francesco De Gregori e Antonello Venditti in concerto, che vista l’enorme richiesta replicheranno il  ottobre. Il programma completo e tutte le info sugli eventi nella regione su www.nonsoloeventimarche.it.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS