Ruani-Di Ruocco da 8: Tolentino, un’ora di gioco horror

Le pagelle della gara di Coppa stravinta dalla Maceratese per 4-2 contro i cremisi

Pagelle Maceratese

GAGLIARDINI 6: Lui che è il grande ex della gara visto il recente trascorso la scorsa stagione proprio in maglia cremisi gode di una serata di assoluta tranquillità dove non viene mai chiamato in causa se non per l’ordinaria amministrazione. Non ha colpe sulle reti subite

IULITTI 7: Parte dal primo minuto al posto di Martedì sull’out di destra ripagando al meglio la fiducia svolgendo un’ottima prova in entrambi le fasi. Attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove spesso accompagna l’azione offensiva dei biancorossi. Nella ripresa da un suo recupero palla e da una sua progressione palla al piede nasce l’espulsione di Balloni.

NICOLOSI 6,5: Dalla sua parte ha dei clienti scomodi come Petrucci e Balloni ma lui se la cava egregiamente con tutta la sua esperienza sfornando una prova di grande attenzione e diligenza dove non si fa superare mai

MOSCHETTA 6,5: Prova di grande solidità del centrale difensivo biancorosso che davanti a sé ha un cliente scomodo come Santirocco ma lui è bravo ad attaccarsi alla punta cremisi non dandogli modo mai di poter fare male.

SENSI 6,5: Per lui prova simile al suo compagno di reparto. È sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti sbagliando poco o nulla. Solido anche sul gioco aereo dove fa valere tutta la propria abilità.

STRANO 6,5; Vista l’assenza di Pagliari dall’undici iniziale ritorna nel ruolo di play davanti alla difesa disputando una prova di grande quantità soprattutto in fase di interdizione dove è sempre bravo a chiudere le linee di passaggio a Frulla e soci. Bene anche dal punto di vista dell’agonismo dove si fa valere con i suoi avversari combattendo e lottando su ogni pallone senza mai tirarsi indietro

MASSEI 6: Fa il suo in mezzo al campo mettendo in campo la solita grande determinazione e generosità che lo contraddistinguono. Nel complesso una prova sufficiente(17 st TORTELLI 6: Entra in campo portando forze fresche nella zona nevralgica del campo, quello che serviva per la parte finale di match)

RUANI 8: Insieme a Di.Ruocco è il migliore in campo per distacco. Sigla una doppietta che ricorderà a lungo prima nella prima frazione siglail raddoppio concludendo al meglio una grande azione dei biancorossi con una bella conclusione poi nella ripresa si mette in proprio e dopo una grande giocata personale trova una gran conclusione che vale il poker. Oltre la doppietta serve l’assist a Di.Ruocco per la rete dell’uno a zero. Pedina fondamentale per i biancorossi. Esce dal campo prendendosi l’applauso dei suoi tifosi(25 st CIRULLI 6:  Porta nuova energie nel reparto offensivo)

PERRI 6,5: Meno nel vivo del gioco rispetto alle ultime gare ma comunque è sempre prezioso là davanti nel fare sportellate con i suoi avversari trovando delle sponde interessanti per i suoi compagni. Mette lo zampino nella seconda rete aggiustando in maniera splendida di tacco la palla per Ruani che poi sigla la rete del raddoppio(21 st MINNOZZI 6: I pochi  palloni giocabili li gestisce sempre con grande lucidità e qualità)

D’ERCOLE 7: Quando si accende palla al piede è una vera e propria spina sul fianco sull’out di destra dove Tomassetti e soci fanno fatica a contenere la sue verve. Mette lo zampino sia sulla prima rete dove è lui a iniziare l’azione e anche sulla seconda rete è sempre con lui con una delle sue accelerazioni a dare il via alla splendida azione che porta al raddoppio di Ruani. Giocatore fondamentale nello scacchiere biancorosso(19 st MANCINI 6: Fa il suo senza strafare eccessivamente basta questo per dare il suo contributo alla causa)

DI.RUOCCO 8: Insieme a Ruani è il migliore in campo nelle file della Maceratese. Sblocca la gara dopo appena sette minuti con una conclusioni delle sue sfuttando al meglio l’assist di Ruani poi si ripete a sul finale della prima frazione sfruttando al meglio l’errrore di Mercurio e siglando la sua doppietta personale. Nella ripresa ricambia il favore al suo compagno di Ruani con cui si trova al meglio dandogli la palla che porta poi alla rete del poker. È un pericolo costante per la difesa ospite(25 st PAGLIARI 6: Porta maggiore quantità e solidità in mezzo al campo per lo scorcio finale di gara)

All. LATTANZI 7: La Maceratese riscatta al meglio il brutto ko di tre giorni fa nel derbissimo con la Civitanovese battendo con una prova convincente il Tolentino nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia mettendo un bel mattoncino per la qualificazione in semifinale in vista del ritorno tra due settimane al Della Vittoria di Tolentino. Vittoria meritata e mai in discussione per i biancorossi che archiviano già la pratica nella prima frazione trascinati da Ruani e Di.Ruocco arrotondando il risultato a metà seconda tempo anche se il finale di gara lascia un po’ di amaro in bocca con la sua squadra che cala fisicamente rimettendo in partita i cremisi in vista del ritorno prendendo due reti che con maggiore attenzione si potevano evitare soprattutto la seconda di Moscati a partita praticamente conclusa. Ora non c’è tempo di riposare e già da domani bisogna focalizzarsi sulla difficile e delicata trasferta di Montegiorgio dove la Maceratese sarà chiamata a ripetere la prestazione di oggi per cercare di ritrovare i tre punti e dare una svolta al trend negativo in campionato

****

Pagelle Tolentino

ORSINI 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione. Non ha colpe sulle quattro reti subite dove non può far altro che raccogliere la palla in fondo al sacco

SALVUCCI 5: Dalla sua parte ha un Di.Ruocco in giornata di grazia e lui fa fatica a contenerlo con efficacia. Male anche in fase offensiva dove si vede poco e quando si spinge in avanti lo fa in maniera imprecisia e confusionaria

TOMASSETTI 5,5: Quando D’Ercole parte in velocità va in affanno e infatti nel primo tempo soffre maledettamente. Meglio nella ripresa dove prende le misure e rischia di meno non rinunciando ad affacciarsi anche in avanti con qualche progressioni delle sue

MERCURIO 5: Regala la palla a con uno scellerato passaggio all’indietro a Di.Ruocco che ringrazie sigla la rete del tre a zero. Per il resto non mostra grande solidità e affidabilità andando spesso in difficoltà contro Perri e soci. Giornata no

GRECO 6: È l’unico a salvarsi della retroguardia cremisi. Mostra maggiore sicurezza e solidità rispetto ai suoi compagni di reparto anche nelle chiusure e negli interventi. Si fa valere anche nel gioco aereo dove spesso esce vincitore dal duello con i suoi avversari. Nel complesso una prova sufficiente

FRULLA 6: Sigla la rete del quattro a uno che galvanizza i cremisi per la parte finale di gara con una splendida punizione dai venticinque metri. Per il resto fa il suo in mezzo al campo dove prova a dare ordine e geometrie alla manovra della sua squadra riuscendoci però solo in parte

BRACCIATELLI 5: Viene ben oscurato da Strano e soci che lo sovrastano sia dal punto di vista fisico e sia dal punto di vista tecnico e dell’agonismo. Non si vede davvero mai.

BORRELLI 5,5: Si accende a fiammate troppo poco per poter fare male all’attenta retroguardia locale. Non riesce mai a rendersi pericoloso se non con la battuta dei calci piazzati dove con le sue traiettorie tagliate prova a creare scompiglio nell’area di rigore biancorossa ma senza grandi risultati(7 st NASIC 6: Entra a gara compromessa fa il suo in mezzo al campo)

PETRUCCI 5: Prova opaca del capitano dei cremisi che come i suoi compagni di reparto fa fatica a entrare nel vivo del match. Appare nervoso fin dai primi minuti commettendo diversi falli e protestando continuamente con il direttore di gara. Per il resto viene raddoppiato sistematicamente da Nicolosi che non gli lasciano lo spazio per poter incidere e far male(7 st VERDESI 5,5: Non si vede davvero mai non riesce a incidere nella gara come vorrebbe)

SANTIROCCO 5: Viene ingabbiato nella morsa da Moschetta e Sensi che gli si francobollano adesso non concedendogli davvero nulla. Eccetto per qualche fallo che fa salire la sua squadra non riesce mai concludere verso la porta di Gagliardini. Giornata no(7 st MOSCATI 6: Buon impatto sul match per l’attaccante cremisi classe 2003 che sigla la rete del quattro a due da grande opportunista dell’area di rigore che tiene vive le speranze del Tolentino in vista del match di ritorno. Oltre ciò si muove molto su tutto il reparto offensivo)

BALLONI 4,5: Prova con la sua velocità e imprevedibilità a creare problemi a Nicolosi e soci che però lo controllano sempre con grande attenzione non lasciandogli modo di poter essere pericoloso. A metà ripresa commette un’ingenuità evitabile sgambettando con un brutto intervento Iulitti prendendosi il cartellino rosso diretto che lo costringerà a saltare la gara di ritorno

All. BURATTI 5,5: Il suo Tolentino esce dall’Helvia Recina con un passivo pesante anche se la sua squadra grazie alle reti di Frulla e Moscati tiene vive le speranze di qualificazione alla semifinale dei cremisi che per staccare il pass dovranno vincere con due reti di scarto. La sua squadra paga un primo tempo da horror dove i cremisi non scendono in campo andando a riposo sotto di tre reti nella ripresa invece nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Balloni e complice un calo fisico e mentale della Maceratese il Tolentino con grande orgoglio e carattere rientra in gara tenendo vive le speranze di qualificazione. Ora testa alla gara interna di domenica contro la Jesina per cercare di dare continuità alla vittoria di Villa San Filippo contro il Chiesanuova e continuare la risalita in classifica

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS