ECCELLENZA – Le pagelle del match vinto dai giallorossi in quel di Montegranaro, 0-1 Alessandroni
Montegranaro
Taborda 7 con due grandi interventi nega la rete ad Alessandroni, conservando lo 0-0 nel primo caso e tenendo la squadra in partita nella seconda occasione, ma sul rigore del bomber giallorosso si deve inchinare a raccogliere il pallone infondo alla rete
Foresi 6 protegge bene la corsia di destra in fase difensiva, non spinge molto pur riuscendo a spedire in area qualche cross interessante quando lo fa (73’ Lattanzi sv)
Ruggeri 6,5 sulla corsia opposta invece lui si propone spesso e i suoi spunti creano difficoltà, senza dimenticare di tornare a controllare la sua zona di competenza quando c’è da difendere
Rozzi 6,5 molto attivo in mediana in entrambe le fasi, si fa apprezzare per un paio di chiusure importanti e da un scambio con Cognigni con il suo inserimento in area e successivo tiro scaturisce la prima emozione dell’incontro (63’ Morales 6 entra con la squadra in svantaggio cerando qualche idea per cambiare il corso della gara)
Tissone C. 5,5 riesce a contenere con un bel duello fisico Tittarelli, ma si prende i suoi rischi stendendo Mercanti nei pressi del limite alla mezz’ora e l’Osimana capisce che è insistendo per vie centrali che può mettere in difficoltà la retrogrardia avversaria
Zaffagnini 5 la difesa gialloblu al centro non convince del tutto e se Tissone rischia è lui a combinare il guaio più grosso provocando ingenuamente il rigore che decide la gara (52’ Capodaglio 5,5 quando entra la squadra spinge e non è troppo indaffarato, ma anche lui traballa un po’ quando l’Osimana punge di rimessa concedendo ad Alessandroni l’occasione per chiudere la sfida con Taborda costretto ad un riflesso felino per evitare il 2-0)
Tonuzi 6 è senza dubbio l’attaccante più pericoloso per la difesa giallorossa che in più di un’occasione fatica a frenarlo, ma poi non riesce a concretizzare nessuna delle chance che gli capitano, ma soprattutto pesa l’errore a ridosso dell’intervallo quando finalmente libero della guardia di Patrizi e Micucci può involarsi verso la porta, ma poi sciupa centrando Santarelli e non il bersaglio, ancora di più perché poco dopo arriva il gol dell’Osimana
Cognigni 6,5 si dà da fare per tenere collegati i reparti, ma soprattutto si fa notare per diversi suggerimenti ai compagni tra cui il lancio verso Tonuzi (52’ Radojicic 5,5 entra a inizio ripresa per dare peso all’attacco, ma è ben controllato e non riesce a trovare spazi)
Marilungo 5,5 capisce ben presto che è difficile trovare spazzi nella difesa giallorossa e prova intelligentemente a trovare una posizione che gli conceda maggiori libertà, ma resta un sorvegliato speciale e non riesce ad offrire più di un paio di assist, ma da lui è inevitabile aspettarsi di più
Tissone F. 6 si fa sempre sentire quando c’è da contrastare sulla linea di centrocampo recuperando tanti palloni, ma non riesce a dare velocità alle sue geometrie in costruzione e a volte pecca anche di precisione
Jallow 5,5 le sue sgommate dall’esterno sono sempre temibili, ma contro Mosquera non ha vita facile e spesso le sue giocate diventano troppo fumose (75’ Cicconetti sv)
All. – Marinelli 6 la prima sconfitta dei gialloblu nel nuovo anno arriva contro una delle difese migliori del campionato con la squadra che riesce a creare occasioni sia per andare in vantaggio sia per raggiungere almeno il pareggio, ma oggi non le concretizza, manifesta qualche leggerezza di troppo in difesa come in occasione del rigore
****
Osimana
Santarelli 7 attentissimo e reattivo sia su Rozzi alla prima occasione della gara che più volte su Tonuzi nel corso della gara, soprattutto quando l’attaccante spreca l’1-0 calciando tra le sue braccia, ma la sua uscita coraggiosa e tempestiva evita il gol
Mosquera 6,5 si piazza a destra controllando Jallow che prova in tutti i modi a saltarlo, ma in qualche maniera riesce sempre a tornare in tempo per evitare guai, rientra in tempo anche su Tonuzi che con un aggancio magistrale si presenta solo davanti al portiere, costringendo l’attaccante gialloblu a sparare addosso a Santarelli il pallone dell’1-0, in fase propositiva però è spesso impreciso
Fermani 6,5 resta a presidiare attentamente la corsia di sinistra affacciandosi poco in avanti, concede a Cognigni la possibilità di creare un po’ di problemi, poi cresce nella ripresa contribuendo a conservare il vantaggio (83’ Falcioni sv)
Bellucci 6,5 con l’intero centrocampo titolare giallorosso ancora fuori per i tanti infortuni gli tocca il compito gli tocca il compito di spostarsi in mediana, trova subito la posizione e interpreta bene la fase di interdizione senza far mancare l’appoggio alla manovra (73’ Bambozzi sv)
Patrizi 7 guida con attenzione i compagni di difesa nel fronteggiare gli assalti gialloblu specie nelle battute finali, giganteggia sui palloni alti vincendo tantissimi duelli aerei, con il pallone a terra Tonuzi invece qualche problema in più trova il modo di crearlo, ma l’unica chance che gli concede è su una ribattuta di testa che finisce tra i piedi dell’attaccante gialloblu la cui conclusione termina oltre la traversa
Micucci 7 l’intesa con Patrizi garantisce alla porta di Santarelli di poter ridurre al minimo rischi, sempre concentrato a stringere gli spazi a Tonuzi, verso il finale di partita va a prendersi un’ammonzione evitabile
Mercanti 7 all’inizio non si vede molto, poi quando trova la giusta posizione i suoi movimenti tra linee infastidiscono tanto la retroguardia gialloblu e gli permettono di mettere in mostra le sue ottime doti tecniche (89’ Baiocco sv)
Straccio 6,5 protegge la linea di difesa contrastando con grinta in mediana e coprendo bene gli spazi, si fa apprezzare anche in fase di manovra dove però deve crescere in personalità
Tittarelli 6 il costante e generoso impegno nei duelli con i centrali di difesa avversari gli toglie lucidità e riesce a calciare verso la porta gialloblu una sola volta, come per Marilungo però, anche dal bomber dell’Eccellenza della passata stagione è lecito aspettarsi di più (56’ Pasquini 6 entra quando c’è da soffrire e si spende nel ripiegare a rincorrere gli avversari, senza però rinunciare a provare qualche incursione)
Buonaventura 6,5 per esigenza Aliberti decide di affidare a lui le chiavi del centrocampo arretrando la sua posizione, interpreta il ruolo con grande spirito di sacrificio e trovando con il passare dei minuti idee e geometrie capaci di creare opportunità per l’Osimana, all’intervallo resta negli spogliatoi per una piccola noia muscolare (46’ Bugaro 6,5 anche lui capisce presto che l’obiettivo primario è difendere il successo e si spende per tenere al sicuro la corsia di sinistra, provando però anche qualche incursione e restando sempre temibile con i suoi calci piazzati)
Alessandroni 7 oltre a firmare il successo procurandosi e realizzando con freddezza il rigore che regala i tre punti ai giallorossi, quando riesce a prendere palla trova sempre il modo di creare pericoli e costringe altre due volte Taborda a interventi impergnativi, oltre a non far mancare il suo contributo nella fase di non possesso
All. – Aliberti 7 la lista degli assenti dell’Osimana nella zona nevralgica del campo lo costringe a a fare i salti mortali per trovare le giuste soluzioni, ma viene ben ripagato dai suoi ragazzi che portano via l’intera posta su un campo difficile come quello del Montegranaro e rilanciano la squadra verso le zone alte, proprio alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro gli umbri dell’Atletico Bmg.
