PAGELLE FORSEMPRONESE – Coppia difensiva sul velluto, l’attaccante entra ed è subito vispo reclamando un rigore
Marcantognini 6,5 passa un pomeriggio da spettatore non pagante con l’Avezzano che raramente arriva in area e non riesce mai ad impegnarlo a parte qualche uscita alta su qualche traversone
Bianchi 6,5 resta molto attento a presidiare la corsia di destra anche se col passare dei minuti prende fiducia e coraggio tentando anche qualche puntata in avanti
Calvosa 6,5 l’Avezzano prova più spesso a passare dal suo lato, ma il classe 2006 non si lascia intimidire difende con grinta e si propone anche in fase di spinta
Bucchi 7 davanti alla difesa non permette praticamente mai agli avversari di riuscire a trovare spazio centralmente e quando c’è da impostare dimostra di avere sempre le idee chiare (88’ Pandolfi L. sv)
Urso 7 ben protetto da Bucchi si alterna a Rovinelli nel controllare Ortolini prima e Roberti poi che non riescono mai a calciare verso Marcantognini, oltre a supportare bene il giovane compagno sulla corsia di destra
Rovinelli 7 fa lo stesso di Urso verso la fascia sinistra che evidenzia l’ottima intesa di tutto il pacchetto arretrato, Ortolini viene contenuto bene, Roberti richiede di alzare ulteriormente l’attenzione e lui dimostra di non distrarsi
Palazzi 6,5 i suoi guizzi creano sempre apprensione alla retroguardia marsicana, ma in alcune occasioni potrebbe essere più incisivo e invece esita ad affondare il colpo (72’ Fraternali sv)
Pandolfi R. 6,5 con le sue geometrie fa girare bene la squadra e permettono una gestione del pallone in grande sicurezza, ma osa poco nel cercare la palla in verticale o l’accelerazione
Casolla 6 è il primo a rendersi pericoloso e dimostra di aggirarsi nei pressi dell’area sempre con l’intento di colpire, ma commette qualche errore di misura nei passaggi, sempre caparbio in qualche caso però sembra intestardirsi troppo (80’ Germinale 6,5 in campo per meno di un quarto d’ora con la sola presenza fa alzare il livello di allarme della difesa ospite, ma nonostante questo trova comunque il modo per provarci)
Procacci 6 come Pandolfi ormai conosce a memoria linee di passaggio e movimenti della squadra sapendo sempre dove farsi trovare dai compagni, ma anche lui prova raramente soluzioni un po’ più rischiose (83’ Battisti 6,5 se l’ingresso di Germinale fa alzare l’allarme, i suoi dieci minuti hanno l’effetto di far rischiare il corto circuito alla difesa biancoverde, prima ci prova con un bel destro e poi reclama per un rigore su cui il direttore di gara sorvola tra le proteste)
Fagotti 6 si impegna tanto e in diverse occasioni sceglie delle buone soluzioni per la manovra offensiva, ma stretto tra i centrali abruzzesi prova a far valere il fisico, ma viene spesso sopraffatto e non trova spazi per cercare la porta (83’ Giacchina sv)
All. – Fucili 6,5 doveva fare i conti con assenze di rilievo tra squalifiche ed acciaccati, ma l’identità della sua squadra non cambia e con il solito atteggiamento propositivo e determinato prova a portare a casa i tre punti, alla fine raccoglie meno di quanto avrebbe probabilmente meritato, ma la prestazione è stata sicuramente positiva
Avezzano: (4-3-3) Cultrario 7 Rotondi 5,5 Filippini 6 Damcevski 6 De Lorenzo 5,5 (55’ Golia 6) Mascella 6.5 (83’ Marzullo sv) Luciani 6,5 Verna 5,5 Angelilli 5,5 (60’ Roberti 6,5) Ortolini 5,5 (72’ De Silvestro sv) Senesi 6 (76’ Ferrante sv) All. – Ferrazzoli 6
