PAGELLE POTENZA PICENA-TRODICA – 1-1 allo Scarfiotti, il baby stopper sontuoso. Capolista avanti con Emiliozzi, ripresa da Pietrani
Pagelle Potenza Picena
GIACCHETTA 6: Gode di un pomeriggio relativamente tranquillo anche se nelle poche in cui viene chiamato in causa è sempre attento. Non ha colpe sulla rete subita
BACCARINI 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli. Nel primo tempo spende bene il cartellino fermando Titone che gli era andato via(30 st AVALLONE 6: Svolge il suo compito in mezzo al campo senza strafare eccessivamente)
DURAZZI 6: Anche lui come Baccarini sull’altra fascia controlla con attenzione e mestiere la sua fascia di appartenenza limitando al minimo Titone e soci. Ci prova anche con qualche incursione offensiva ma senza grandi esiti
ROSSINI 7,5: Il migliore in campo nelle file del Potenza Picena. Nonostante la sua giovane età dica classe 2004 gioca con la tranquillità e la cattiveria di un veterano. Risulta sempre attento e concentrato negli interventi e nelle chiusure risultando insuperabile anche dal punto di vista del gioco aereo dove giganteggia con i suoi avversari
WAHI 6: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia solida e granitica. Nella ripresa però va di più in affanno contro Titone che gli scappa via diverse volte e già ammonito rischia anche il secondo cartellino in più di una circostanza con qualche contatto al limite
MICHELI 5,5: Impegno e applicazione non mancano ma dimostra poca lucidità nelle scelte e nei passaggi sbagliando diversi palloni facendosi prendere dalla frenesia. Prova non del tutto sufficiente
VECCHIONE 6: Fa il suo in mezzo al campo dove mette in campo grande agonismo e dinamismo combattendo e lottando su ogni pallone senza mai tirarsi indietro. Prova nel complesso sufficiente
PERRELLA 6,5: Nel primo tempo è il più vivace là davanti dove con le sue accelerazioni crea qualche grattacapo sull’out di destra oltre a essere prezioso in fase di ripiegamento. Nella ripresa lascia il campo stremato(20 st PIETRANI 7: Grande impatto sul match per l’attaccante argentino che raccoglie al meglio il cross di Nardacchione e con un bel colpo di testa da attaccante vero sigla l’uno a uno che vale anche il suo primo centro in campionato)
NARDACCHIONE 6: Gara abbastanza in ombra per il classe 2005 che fa fatica a emergere e a trovare gli spunti per poter incidere nella gara. Nella ripresa però si guadagna la sufficienza pennellando il cross per la testa di Pietrani
PROSPERI 5,5: Sente particolarmente la gara visti i trascorsi con la maglia del Trodica. Inizia alla grande il match sfiorando la rete del vantaggio ma la sua conclusione si stampa sul palo poi sparisce lentamente dalla partita sempre ben controllato dai suoi ex compagni che non gli concedono davvero nulla(8 st MORBIDELLI 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo venendo spesso cercato dai suoi compagni con cui dialoga palla a terra)
RUGGERI 6: Prova di grande sacrificio e applicazione per il capitano giallorosso che si sbatte tanto là davanti con i suoi avversari muovendosi su tutto il fronte offensivo anche se non conclude mai verso la porta
All. SANTONI 6: Il Potenza Picena porta a casa un buon punto vista come si era messa la gara che fa morale ma che allunga l’astinenza dai tre punti dei giallorossi che non vincono dal 1 Ottobre e che rimangono in piena zona calda della classifica. La sua squadra dopo aver iniziato bene la gara sfiorando la rete del vantaggio piano piano concede campo al Trodica e a fine primo tempo i giallorossi vengono puniti, nella ripresa i suoi fanno fatica a cambiare passo palesando tutti i propri problemi in fase offensiva anche se nel finale con caparbietà e inerzia trovano il pareggio con Pietrani entrato dalla panchina. Ora testa alla prossima gara che vedrà il Potenza Picena impegnato nella difficile trasferta di Corridonia
****
Pagelle Trodica
MONTI 6: Gode di un pomeriggio tranquillo dove non viene mai chiamato in causa se non per la semplice e ordinaria amministrazione. Dopo essere stato salvato dal palo nel primo tempo nella ripresa non può nulla sul colpo di testa preciso e ravvicinato di Pietrani
CICCALÈ 6: Dopo un inizio di gara dove soffre la vivacità di Perrella prende le misure non correndo più grandi pericoli controllando con attenzione e diligenza la sua fascia
STORTINI 6,5: Si limita principalmente alla fase difensiva dove non si fa mai superare fermando sul nascere ogni avanzata locale. È meno presente in fase offensiva rispetto ad altre giornate
TARTABINI 6,5: Inizia la gara rischiando subito grosso quando si fa superare da Prosperi che conclude verso la porta ma il palo gli dice di no. Per il resto poi risulata attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti
BERRETTONI 6,5: Anche per il capitano biancoazzurro prova simile al suo compagno di reparto. È attento e concentrato nelle chiusure e negli interventi anche dal punto di vista del gioco aereo
ROMAGNOLI 6: Fa il suo in mezzo al campo anche se risulta meno nel vivo del gioco. Quando ha però la palla tra i piedi è sempre lucido nella gestione e nelle scelte trovando sempre spazio per servire i suoi compagni(42 st MORICONI sv)
PANICHELLI 6: Solita prova di grande quantità per il centrocampista biancoazzurro che mette in campo grande agonismo e dinamismo sia in fase difensiva che in fase offensiva(42 st DE.MARTINO sv)
EMILIOZZI 7: Impreziosisce la sua ottima gara siglando la rete del vantaggio con una precisa conclusione dopo una mischia in area di rigore. Per il resto è molto presente in mezzo al campo soprattutto in fase di interdizione nel chiudere tutti gli spazi e nel recuperare palloni
GARBUJO 5,5: Eccetto per una conclusione nella prima frazione ben respinta da Giacchetta fa fatica a rendersi pericoloso a entrare nel vivo del gioco venendo sempre ben chiuso da Rossini e soci(14 st FERREYRA 5,5: Non riesce a incidere sul match vedendosi davvero poco e in pochi palloni che riceve li gestisce con troppa frensia e con poca lucidità)
USIGNOLI 6: Schierato sull’out sinistra si limita soprattutto alla fase difensiva dove aiuta i suoi compagni mentre incide di meno in fase offensiva dove si fa notare con qualche buono spunto ma nulla di più.(33 st CATINARI sv)
TITONE 5,5: Ci si aspettava qualcosa in più da lui che invece fa fatica a rendersi pericoloso e a incidere nel match. Nel primo tempo prova a creare scompiglio provocando l’ammonizione di Beccarini mentre nella ripresa viene completamente annullato da Rossini. Risultata anche spesso nervoso battibeccano spesso con il direttore di gara e i suoi avversari.
All. LELLI 6,5: Il Trodica porta a casa un pareggio che lascia un po’ di amaro in bocca visto l’andamento della gara ma che comunque permette ai biancoazzurri di confermarsi capolista solitaria del campionato a più due sulle prime inseguitrici. La sua squadra dopo un’inizio dove soffre l’aggressività del Potenza Picena rischiando anche di andare sotto con il passare dei minuti prende in mano il comando del gioco e a fine primo tempo sblocca la gara. Nella ripresa la sua squadra non trova il colpo del ko pur essendo in pieno controllo ma nel finale si abbassa troppo e otto minuti più recupero dal termine incassa il pareggio rendendo vani gli assalti nel recupero. Ora testa alla prossima gara che vedrà il Trodica impegnato al Comunale di Villa San Filippo contro l’Elpidiense Cascinare distante due lunghezze in classifica dal collettivo biancoazzurro in quello che si profila un vero e proprio scontro diretto per il primo posto
