BASKET B – I ragazzi di coach Rossi ritornano al successo in un match da montagne russe
Ancora un finale punto a punto per la Rossella Virtus Civitanova, ma questa volta è un finale che sorride ai civitanovesi. Ritrovano il successo infatti, i ragazzi di Rossi sul parquet del Pala Scapriano di Teramo proprio nell’ultimo giro d’orologio grazie al canestro di Coviello e al libero di Andreani, abile a conquistarsi due liberi preziosi in un momento delicato del match. Salamina tenta per gli abruzzesi il canestro della vittoria, ma si stampa sul ferro. È 69-71 per la Rossella. Virtus che dopo esser stata sotto anche di 9 lunghezze nei primi 20’ di gioco, riesce grazie a Cassese (19 punti) e Riccardo Coviello (doppia doppia con 13 punti e 12 rimbalzi) a ribaltare il punteggio e allungare sino a +11 (49-60) ad inizio quarto quarto. Poi la risposta, vana, dei teramani con Musso (14 punti e 9 rimbalzi) e Milojevic (9 punti) per accorciare e spaventare Civitanova, rendendo avvincenti gli ultimi istanti di gioco sino alla sirena finale.
Il Tabellino
Teramo Basket 1960 – Rossella Virtus Civitanova Marche 69-71 (25-21, 12-18, 12-21, 20-11)
Teramo Basket 1960: Andrea Lagioia 20 (1/2, 5/10), Valerio Staffieri 17 (3/4, 3/6), Victorio gustavo Musso 14 (4/10, 1/6), Bogdan Milojevic 9 (4/10, 0/2), Victor Osmatescu 4 (2/6, 0/0), Lorenzo Nolli 3 (0/0, 1/3), Simone Salamina 2 (1/11, 0/3), Edoardo Piccinini 0 (0/0, 0/1), Danilo Errera 0 (0/1, 0/0), Alessio Manente 0 (0/0, 0/0), Riccardo Ceci 0 (0/0, 0/0), Davide Di eusanio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 14 – Rimbalzi: 30 10 + 20 (Victorio gustavo Musso 9) – Assist: 14 (Simone Salamina 5)
Rossella Virtus Civitanova Marche: Alessandro Cassese 19 (3/3, 3/4), Francesco Amoroso 15 (4/5, 2/4), Riccardo Coviello 13 (2/3, 2/6), Matteo Marinelli 11 (4/8, 0/0), Lorenzo Andreani 8 (2/5, 0/3), Matteo Felicioni 5 (1/3, 1/3), Marko Jovancic 0 (0/0, 0/2), Marco Vallasciani 0 (0/0, 0/1), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 21 – Rimbalzi: 39 3 + 36 (Riccardo Coviello 12) – Assist: 12 (Lorenzo Andreani 6)
