ECCELLENZA – Le pagelle del playout vinto dalla Sangiustese in casa del Montegiorgio: 1-2, fermani in Promozione
Montegiorgio
Forconesi 6 infilzato dal siluro di Trillini e beffato dalla parabola diabolica di Monachesi, si dimostra reattivo in un paio di circostanze e attento nell’ordinaria amministrazione
Greco 5,5 resiste nei tanti duelli aerei con Handzic, ma patisce le accelerazioni di Monachesi che nell’ultima mezz’ora scardina più volte gli equilibri difensivi
Diakhaby 6 nel primo tempo ben assistito da Verdesi rende inosffensivo Ferrari, nella ripresa Gaspari gli procura qualche affanno in più, ma tutto sommato riesce a cavarsela
Lombardi 6 presidia con diligenza la corsia di destra e finché resta in campo Monachesi non riesce mai ad accendersi (61’ Flaiani 5,5 entra con la partita che ha appena sterzato, ma non riesce a trovare la strada per farsi notare)
Rossini 5,5 cerca di concedere il minimo sindacale ad Handzic, che però vince il duello aereo che offre a Trillini la sponda per trovare l’1-1
Rosa Gastaldo 6,5 finché resta in campo la porta del Montegiorgio corre pochi pericoli, uno scontro con Forconesi lo costringe ad uscire e il fortino cede (57’ Monterotti 5,5 non fa in tempo a mettere piede in campo che la partita cambia verso, non per sue colpe specifiche, ma poi fatica a entrare nel match)
Verdesi 5,5 un po’ troppo nervoso assiste bene Diakhaby nel controllare Ferrari, poi Gaspari procura più grattacapi, si fa vedere poco in fase di spinta
Zancocchia 6,5 lotta sempre con grande energia sulla linea mediana, si incarica di impostare e anche di cercare l’incursione andando vicino al gol del nuovo vantaggio a metà ripresa
Zira 6 realizza con freddezza il rigore che illude, ha un altro paio di chance per provare a colpire, ma non riesce a concretizzarle
Albanesi 6,5 innesca l’azione del rigore e nella prima frazione porta tante insidie alla difesa della Sangiustese, ma è a corto di condizione e nella ripresa cala in maniera vistosa pur restando il più ispirato (78’ Capparuccini sv)
Giri 5,5 si sacrifica tanto in fase di ripiegamento permettendo buona copertura su Monachesi, in avanti potrebbe sfruttare meglio un paio di suggerimenti che gli offre Albanesi (69’ Milozzi sv)
All. – Vagnoni 6 la carta d’identità della squadra certifica che fare di più probabilmente non era possibile come fotografato anche dalla gara di oggi che ha rispecchiato i limiti e le potenzialità emerse durante l’intera stagione di un gruppo giovane, nella quale la squadra ha inevitabilmente pagato il deficit d’esperienza in un campionato competitivo ed equilibrato come l’Eccellenza di quest’anno
****
Sangiustese
Monti 6,5 spiazzato da Zira sul rigore, è sempre pronto nelle occasioni successive a farsi trovare concentrato sia tra i pali che nelle uscite, pur prendendosi qualche rischio
Marini 5,5 da ex, pur conoscendolo bene, fatica a contenere Albanesi che gli scappa al primo affondo e poi in altre occasioni nel primo tempo, nella ripresa complice il calo fisico dell’avversario, va un po’ meglio pur dando la sensazione di restare in affanno
Tombolini 6 sulla corsia mancina nel primo tempo appare poco lucido e troppo contratto anche nei calci da fermo, va meglio nella ripresa sia quando può spingere che quando c’è da contenere
Omiccioli 6,5 nel primo tempo non riesce a trovare ritmo e distanze, cambia marcia nella ripresa dove vince tanti duelli e amministra bene il pallone e i tempi di gioco soprattutto nei minuti conclusivi quando c’è da difendere il prezioso vantaggio
Dos Santos 6,5 rende difficile la vita a Zira che trova poche volte il modo di minacciare la porta di Monti, si rende utile anche in fase di costruzione e resta lucido nel finale evitando rischi
Sabatini 7 con Dos Santos segue costantemente le tracce di Zira, il suo salvataggio sulla conclusione dell’attaccante avversario a metà ripresa vale come un gol
Monachesi 7,5 dopo un primo tempo incolore nel quale non riesce a farsi trovare dai compagni si accende dopo l’1-1 e mette la firma sulla salvezza della Sangiustese disegnando una traiettoria illeggibile per il raddoppio e riuscendo a creare ripetuti allarmi sia prima che dopo il gol
Trillini 7,5 nel primo tempo è tra i pochi a tessere con lucidità il gioco della Sangiustese, nella ripresa sembra trarre subito giovamento dal cambio di ritmo e si fa trovare pronto a trasformare l’assist di Handzic nel tracciante che vale il pareggio restando sempre tra i più attivi sia in fase di contenimento che nel proporre soluzioni offensive
Handzic 7 si sobbarca tutto il lavoro sporco in avanti contendendo con coraggio ai difensori di casa ogni pallone giocabile, accomoda in maniera perfetta il pallone per liberare la botta di Trillini e nel finale con intelligenza ed esperienza tiene il pallone il più possibile lontano dalla sua metà campo
Lattanzi 5 provoca in modo maldestro il rigore che potrebbe spegnere le speranze già all’alba del match, prova a riprendersi, ma forse condizionato dal pesante errore resta sempre imbottigliato nel traffico (75’ Del Brutto 4 la sicurezza con cui Artini estrae il rosso e la sfuriata di Giandomenico mentre esce, danno la dimensione della sciocchezza commessa lasciando i suoi in dieci pochi minuti dopo aver messo piede in campo nel delicatissimo finale)
Ferrari 5 cerca con alcune puntate di impensierire i difensori di casa, ma la sua prestazione è impalpabile, non rientra nella ripresa (46’ Gaspari 6,5 ha il merito di portare vivacità sul lato destro dell’attacco suonando la sveglia per Verdesi e Diakhaby dopo un primo tempo relativamente tranquillo)
All. – Giandomenico 7 lo svantaggio a gara appena iniziata scombina i piani e causando anche un contraccolpo a livello morale che porta i suoi ragazzi a giocare un primo tempo davvero anonimo. Evidentemente riesce nell’intervallo a toccare le corde giuste per dare la scossa che serve perché la squadra torna in campo con un atteggiamento completamente diverso dove il coraggio e la determinazione mostrata vengono premiati agguantando la salvezza grazie due prodezze balistiche dopo una stagione inaspettatamente travagliata e costellata da innumerevoli traversie, come attestano anche i due soli cambi operati durante la partita
CRONACA MONTEGIORGIO-SANGIUSTESE
