Rogo Italservizi, Europa Verde: “Spazzafumo informi su conseguenze per la salute”

“Mercoledì mattina la popolazione di Porto d’Ascoli, specie nei quartieri Agraria e Sentina, si è svegliata con un’aria irrespirabile”

Il Comune deve fornire una comunicazione chiara e tempestiva ai cittadini sul rogo dell’Italservizi e il sindaco Spazzafumo deve sollecitare l’Arpam affinché faccia con urgenza tutte le verifiche necessarie per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, trattandosi di un incendio avvenuto in un sito di stoccaggio rifiuti“. Lo affermano in una nota congiunta i consiglieri comunali di Europa Verde Paolo Canducci e Annalisa Marchegiani, supportati da tutto il gruppo sambenedettese del partito.

Nel ringraziare i Vigili del Fuoco per il pronto intervento che ha limitato danni peggiori nel corso del rogo avvenuto in piena notte, Europa Verde sottolinea che sarebbe stata necessaria una maggiore informazione dei cittadini nelle ore immediatamente successive all’incendio. Mercoledì mattina la popolazione di Porto d’Ascoli, specie nei quartieri Agraria e Sentina, si è svegliata infatti con un’aria irrespirabile. Mentre i mezzi di informazione online riportavano la cronaca dell’evento e le immagini del rogo notturno, da parte “dell’amministrazione comunale non risulta pervenuta alcuna comunicazione rivolta ai cittadini, e così è stato perlomeno fino all’ora di pranzo”.
Puntualizzano Canducci e Marchegiani: “Nessun invito a tenere chiuse le finestre; nessuna comunicazione per tranquillizzare la cittadinanza ed eventualmente invitarla ai comportamenti di precauzione di fronte a quello che, senza dubbio, è un evento che potrebbe avere un impatto ambientale e di sanità pubblica.

Europa Verde ricorda al sindaco Spazzafumo che è importantissimo che lui, massima autorità sanitaria cittadina, solleciti gli organismi di controllo chiedendo la massima attenzione verso la zona sud della città, nella quale sono concentrate attività ambientalmente sensibili e ad alto rischio. Ci sono imprese per la lavorazione dei rifiuti inerti, c’è un’azienda di raccolta e stoccaggio rifiuti e c’è, non da ultima, l’annosa vicenda della Piattaforma Ecologica, dove da lungo tempo sono depositate tonnellate di rifiuti che attendono di essere smaltite.
“L’amministrazione comunale deve chiedere agli enti preposti un sempre maggiore controllo sul rispetto delle norme di sicurezza e di tutela ambientale e trovare le risorse per bonificare la Piattaforma Ecologica”, ancora Canducci e Marchegiani.

Concludono: “Europa Verde vuole tenere alta l’attenzione su questo tema: l’evento di oggi, in merito al quale si attendono chiarimenti, deve assolutamente restare isolato”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS