Le pagelle di Trodica-Cluentina
Trodica:
Ciminari 5 appare troppo passivo in occasione delle reti subite, poi non ha occasioni per riscattarsi Tartabini 6 a destra difende e spinge ma come i compagni sembra perdere un po’ la bussola dopo l’1-1 (61’ Usignoli 6 entra con grande vivacità aumentando il tasso di pericolosità del Trodica)
Stortini 5,5 sulla corsia opposta a Tartabini si dà più da fare in fase di spinta, ma nelle situazioni difensive sembra avere più difficoltà come in occasione dell1-1
Monserrat 6,5 Cappelletti mostra subito movimenti da controlla re con attenzione è bravo con Berrettoni a lasciargli pochi spazi, sfiora per due volte il 3-3, ma prima Rocchi poi la traversa gli negano il gol del pari
Berrettoni 6 al pari di Monserrat controlla bene Cappelletti, quando nel finale il compagno si spinge spesso in avanti resta a presidio della metà campo senza avere seri grattacapi
Romagnoli 6 ordina bene la manovra biancazzurra, ma sulla trequarti ben presidiata dai biancorossi fatica a trovare i corridoi giusti per i compagni
Panichelli 6 ci mette corsa e dinamismo, ma nella seconda metà del primo tempo anche lui perde i giusti riferimenti e subisce i colpi della Cluentina
Emiliozzi 6 l’imbucata per Ferreyra che porta al gol del 1-0 è da manuale, però si vede a corrente alternata
Sanneh 7 firma una doppietta e sfiora la rete anche in un’altra occasione, sembra davvero essere un attaccante di grande concretezza (83’ Ciccalè sv)
Ferreyra 6,5 offre i due assist per i gol di Sanneh, sfiora anche lui la marcatura personale e si procura il rigore, ma a volte latita un po’ troppo nella partecipazione al gioco e nel complesso sembra avere ancora margini di miglioramento enormi
Catinari 6,5 vivace nel suo movimento tra le linee è il primo a rendersi pericoloso e si spende per creare superiorità numerica (46’ Bonvin 6 dà maggiore fisicità al pacchetto offensivo di casa, sfiora il gol con una bella girata su cui rocchi si oppone da campione prima di vedersi neutralizzato il rigore del 3-3 dallo stesso portiere biancorosso)
All. – Lelli 6 la partita la controllano i suoi che però subiscono un inspiegabile black out subito dopo l’1-1. Quasi riesce comunque nel tentativo di raddrizzare la gara, ma la traversa, il penalty sbagliato e un portiere avversario in gran condizione non possono essere addebitati a sue responsabilità
Cluentina:
Rocchi 8 decisivo in almeno tre occasioni nega la rete prima a Monserrat e poi per due volte a Bonvin davanti al quale mantiene i nervi saldi neutralizzando il suo penalty al 90’
Brandi 6 Ferreyra gli crea tante difficoltà, ma prova a limitarlo cercando di non concedergli spazi Scoccia 6 fa buona guardia a sinistra dove il Trodica passa con più difficoltà resta a presidio della fase difensiva senza spingersi troppo in avanti
Marcantoni 7 calamita e sporca un’infinità di palloni sulla propria trequarti togliendo lucidità e respiro alla manovra del Trodica
Menghini 6 Ferreyra gli scappa in occasione dell’1-0, capisce i pericoli che possono arrivare da lui e Sanneh e resta accorto senza concedere troppo poi a inizio ripresa deve lasciare il campo per un problema fisico (55’ Pagliarini 6 entra senza far rimpiangere Menghini)
Foglia 6 si deve occupare in particolare di Sanneh che, se questi sono i presupposti, farà tribolare tanti altri difensori, riuscendo a guidare i compagni per conservare il vantaggio e portare a casa i re punti
Mongiello 6,5 segna la rete del 2-1 con un tiro che sorprende Ciminari, lotta con grinta prima e dopo il gol fino a quando deve lasciare il campo per un problema fisico prima della fine del primo tempo (37’ Cammertoni 6 si spende con generosità nel provare a non far arretrare troppo la squadra 84’ Torresi sv)
Montecchiari 6,5 tanto lavoro oscuro sulla sua trequarti a chiudere spazi e pressare sui portatori di palla si rivela sempre difficile da superare
Cappelletti 6,5 classe 2006 si offre spesso come buona sponda per i compagni e pur non riuscendo a rendersi pericoloso non sfigura tra due difensori di livello come Monserrat e Berrettoni che capiscono subito la necessità di controllarlo con attenzione (64’ Ricotta 6 più leggero del compagno ci mette corsa e impegno per conservare il risultato)
Mancini A. 7,5 si mostra subito ispirato, firma una doppietta decisiva prima trovando il modo di eludere la guardia di Stortini per l’1-1 e al 39’ con una punizione velenosa che lascia Ciminari di stucco, poi si impegna tanto in copertura a protezione del risultato (74’ Salvati)
Mancini R. 6,5 raccorda bene i collegamenti tra il reparto di centrocampo e l’attacco trovando al momento giusto gli spunti per creare difficoltà ai biancazzurri
All. – Canesin 7 un successo che ha il sapore dell’impresa alla prima di campionato per la sua squadra partita con obiettivi sicuramente meno ambiziosi del Trodica, ma i suoi ragazzi hanno saputo approfittare al meglio del brutto momento degli avversari dopo l’1-1 e difendendo poi con grande grinta il risultato
