ECCELLENZA – Il portiere dei viola fa il punto dopo la prima parte di stagione: “Troppa sfortuna all’inizio, nel 2020 fondamentale ripartire col piede giusto”
di Michele Raffa
Il Montefano si regala un Natale coi fiocchi espugnando il Bianchelli di Senigallia al fotofinish. Una prestazione di assoluto carattere per gli uomini allenati da mister Lattanzi, i quali pagano un avvio di campionato a corrente alternata, ma come ha dimostrato la gara di domenica, la squadra vanta valori importanti per poter dire la sua in un campionato più equilibrato che mai.
Un quadro ampiamente condiviso dallo stesso Marco Rocchi, portiere classe ’96, alla sua terza stagione tra i pali viola: “La vittoria contro la Vigor Senigallia ha fatto molto bene al nostro morale – spiega raggiante l’estremo difensore – Un’iniezione di fiducia che ci proietterà al 2020 con più consapevolezza nei nostri mezzi. Fino all’ultimo abbiamo creduto nella vittoria, è arrivata e la classifica ci sorride. Al rientro ci troveremo subito davanti il Fabriano Cerreto, ancora una volta fuori casa. Uno scontro diretto che non vogliamo affatto perdere per poter avvicinarci maggiormente ai piani alti”.
Il mercato estivo ha portato a Montefano bomber Mastronunzio, elemento che ha notevolmente alzato l’appeal dei viola, così come le stesse ambizioni di classifica. “Non abbiamo pressioni. La piazza ci segue in una maniera unica e per noi giocatori vale tantissimo. In questa prima parte di campionato, senza peli sulla lingua, posso dire che siamo stati molto sfortunati in alcune circostanze. Ci mancano diversi punti, ma non possiamo guardarci indietro, solo puntare dritto e centrare quanto prima l’obiettivo stagionale principale: la salvezza. Dopodiché, visto il valore della rosa, se ci sarà la possibilità, ambiremo a qualcosa di più importante”.
Rocchi ha appena 23 anni, ma parla come un autentico veterano della squadra. Finora ha parato un rigore in stagione, col Valdichienti, ma nella retroguardia con i suoi interventi e con la sua presenza è un’assoluta certezza dello scacchiere di mister Lattanzi.
